Connettiti con noi

News

Al via il Giffoni Film Festival, con i piccoli ospedalizzati del Bambin Gesu

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

SALERNO- Parte ufficialmente oggi, dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, la 45esima edizione del Giffoni Film Festival, in programma a Giffoni Valle Piana (Sa) dal 17 al 26 luglio. Un legame ormai consolidato quello tra l’Ospedale Pediatrico di Roma ed il GFF attraverso la sua espressione sociale, Aura’s Charity. Anche quest’anno verrà assegnato il Premio Ospedale Bambino Gesù al film in concorso che “si è contraddistinto per aver raccontato con sensibilità, verità e delicatezza il mondo dei bambini, i loro sogni e le loro aspirazioni; per aver riacceso nello sguardo degli adulti la fiamma antica e vibrante dell’effervescenza infantile”. Anche quest’anno alcuni piccoli pazienti dell’Ospedale saranno presenti, accompagnati dallo staff medico del Bambino Gesù, nelle vesti di giurati, vivendo così in prima persona l’experience del GFF. Nel corso dell’inaugurazione ci saranno momenti di animazione per tutti i bambini con il meraviglioso mondo delle bolle di sapone, a cura di Pastrocchio Lab e i giocolieri, i clown e la balloon art con Nientedimeno sas. Importante e significativa anche la presenza e la disponibilità della Disney che allieterà, contemporaneamente nella sede del Gianicolo, i piccoli pazienti con la proiezione, nei reparti di degenza, del film Disney “Big Hero 6”. Dopo il “debutto” romano, il Festival prenderà il via nella sua sede naturale, a Giffoni Valle Piana. 3600 giurati provenienti da circa 50 Paesi (tra i quali  Iraq, Israele, Pakistan, Palestina, Qatar, Usa) e centinaia di città e piccoli borghi d’Italia, 156 film (di cui 98 in concorso), 7 tra le migliori anteprime della stagione, una maratona “Omaggio a Robin Williams” con i successi più amati, 10 eventi musicali, 4 Meet&Greet riservati a 4000 fan. E poi, ancora, oltre 70 talent italiani ed internazionali, artisti e maestri per la speciale sezione Masterclass con 16 incontri, rassegne ed eventi particolarmente suggestivi con 200 spettacoli gratuiti tra laboratori, teatro per bambini, giocolieri, artisti di strada, ballerini, circensi e burattini. Sono solo alcuni dei significativi numeri che compongono l’edizione 2015 dal tema “Carpe Diem”.

di Caterina Piscitelli

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 10 anni fa

Ciak si guida: l’educazione stradale fatta dai giovani al GFF

medolla 11 anni fa

“Braccialetti Rossi” al GFF, in attesa della seconda serie

medolla 11 anni fa

“Children of the Holocaust” al Giffoni

medolla 11 anni fa

Giffoni Experience 2014, all’ospedale pediatrico “Bambino Gesù” l’anteprima del festival del cinema per ragazzi

Dall'autore

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 14 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 20 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto