Connettiti con noi

News

AGGRESSIONI ALLE COMUNITÁ STRANIERE A NORD DI NAPOLI, ETS E SOCIETÀ CIVILE SCENDONO IN PIAZZA

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

“Negli ultimi mesi- in una nota diffusa da Cantiere Giovani- si è registrato un allarmante aumento di episodi di violenza nei confronti delle comunità straniere residenti nei comuni di Sant’Antimo, Casandrino, Grumo Nevano, Sant’Arpino e Frattamaggiore, a nord di Napoli. Bande di teppisti stanno seminando il panico nelle strade, prendendo di mira uomini, donne e persino bambini, aggredendoli a qualsiasi ora del giorno, dall’alba fino a tarda sera, mentre si recano o rientrano dal lavoro o da momenti di preghiera.
Le testimonianze raccolte dalle vittime e dai residenti locali indicano che si tratta di gruppi organizzati, dediti a veri e propri atti di violenza contro persone indifese. Diverse vittime di queste aggressioni sono state costrette a ricorrere al pronto soccorso”.
In risposta a questa ondata di violenza, le comunità straniere si sono riunite per manifestare a Grumo Nevano, nei pressi della Caserma dei Carabinieri, per denunciare con forza questi atti di violenza; un gruppo di rappresentanti delle comunità ha sporto denuncia alle autorità, sollecitando un intervento immediato per garantire maggiore sicurezza.
All’evento hanno preso parte anche le Istituzioni del comune di Grumo Nevano, insieme alle organizzazioni Centro Astalli Sud, Dadaa Ghezo e Cantiere Giovani, in rappresentanza della Rete CSL “Coordinamento per lo Sviluppo Locale”. Sono state raccolte le diverse testimonianze e si è condiviso con le comunità di migranti l’impegno comune ad intervenire per cercare di contrastare questi vili attacchi di violenza e aggressione.
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 1 settimana fa

Mediterranea saving humans raddoppia la flotta e chiede sostegno: “La solidarietà in mare è una scelta politica e umana imprescindibile”

Gravetti 8 mesi fa

“Il Viaggio di Nabil”: una storia di speranza e umanità in scena al Teatro Civico 14 di Caserta

medolla 10 mesi fa

Impresa e sociale, quando la cooperazione rende il futuro possibile

Gravetti 1 anno fa

Progetto Sant’Egidio per screening a migranti per epatite C: positivi l’1,5%

Dall'autore

medolla 10 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 11 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 10 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 16 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto