Connettiti con noi

News

AGESCI e Altromercato insieme per educare al consumo consapevole e all’economia sostenibile 

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Una collaborazione per incentivare le iniziative comuni e sviluppare una sinergia efficace fra le attività di Altromercato e le azioni di servizio sui territori dei gruppi scout. Questo è il focus dell’accordo stretto fra Altromercato e l’AGESCI. Un protocollo d’intesa per consolidare un sodalizio iniziato da tempo, sottoscritto da Roberta Vincini e  Francesco Scoppola,  Presidenti del Comitato nazionale AGESCI  e  da Alessandro Franceschini, Presidente nazionale di Altromercato.
“Con questo accordo intendiamo favorire percorsi educativi per le giovani generazioni - hanno dichiarato i presidenti di AGESCI. Impegnarsi in stili di vita essenziali e sostenere scelte coerenti e virtuose attraverso i propri acquisti, attivandosi concretamente sul commercio equo e solidale, si traduce in quella responsabilità sociale e ambientale, che genera cambiamento”. “Ogni scelta di consumo infatti, - continuano - mette in gioco le persone e il loro lavoro, le comunità, i territori e la sostenibilità del nostro pianeta. Consumare senza incidere e senza compromettere i bisogni delle generazioni future. Creare valore e allo stesso tempo ridistribuirlo, per generare un impatto concreto a beneficio di tutti. Essere consapevoli di educare consum-attori attivi. Sono questi i passi fondamentali per costruire un mondo più giusto e per contribuire alla costruzione della pace e della fraternità a livello locale e globale. Questa è la sfida da cogliere oggi e che non è più rimandabile”.
“Agesci e Altromercato collaborano già da diversi anni sui territori, condividiamo l’impegno nel promuovere il consumo consapevole, i comportamenti di giustizia e solidarietà, l’attivismo per la sostenibilità sociale ed ambientale ma ora, con questo protocollo d’intesa, rafforziamo ulteriormente il nostro legame”  afferma  Alessandro Franceschini, Presidente di Altromercato “Le nostre botteghe accoglieranno Guide e Scouts attraverso laboratori e visite guidate per trasmettere l’importanza di un consumo consapevole e dell’economia sostenibile e, al contempo, offriranno agevolazioni per l’acquisto di prodotti Altromercato per la diffusione di «Cambuse Consapevoli». Un’agevolazione che tiene conto delle esigenze dei capi scout, di contenere le spese per gli acquisti per uscite e campi, ma senza ridurre il margine di quello riconosciuto ai produttori”.
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 15 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 15 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 15 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 20 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto