Connettiti con noi

News

Donazione organi: «Tre prelievi in pochi giorni. Atto di grande generosità»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Tre prelievi di organi in pochi giorni all’Azienda Ospedaliera dei Colli. Tre atti di straordinaria generosità che hanno ridato nuova vita a pazienti in attesa di trapianto e che dimostrano l’impegno profuso dalla Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliera nel diffondere la cultura della donazione.

Il primo caso ha riguardato un paziente che, in vita, aveva espresso il consenso alla donazione. Cornee, reni e fegato sono stati prelevati e hanno ridato nuove speranze a 5 pazienti. Per gli altri due donatori sono stati i familiari che hanno dato l’assenso al prelievo di organi e, anche in questi casi, è stato possibile dare una nuova opportunità di vita a pazienti che avevano necessità di trapianto di fegato e di reni e di cornee.

Da inizio anno sono stati 6 gli eventi donativi che hanno interessato l’Azienda Ospedaliera dei Colli, 2 al Cotugno e 1 al CTO giudicati non idonei alla donazione per pregresse patologie dei potenziali donatori e 2 al CTO e 1 al Cotugno che sono andati a buon fine. Un dato incoraggiante, se paragonato allo stesso periodo dello scorso anno durante il quale, all’Azienda Ospedaliera dei Colli, non era stato possibile registrare alcuna donazione a causa dell’opposizione dei familiari.

“L’Azienda Ospedaliera dei Colli, anche attraverso le attività di Sportello Amico Trapianti, promuove la cultura della donazione di organi e tessuti. Assicuriamo al personale delle terapie intensive e delle unità operative coinvolte tutto il supporto necessario perché venga portato avanti un lavoro di sensibilizzazione affinché la donazione di organi diventi una pratica sempre più diffusa e accettata dalla società. Il mio pensiero ai familiari dei pazienti, scegliere di donare gli organi è il più grande gesto di altruismo possibile. Ogni volta che diciamo sì alla donazione di organi offriamo la speranza di una nuova vita a pazienti in attesa di trapianto”. È il commento di Anna Iervolino, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 9 mesi fa

Lions club Capri al fianco di Sanitansamble

medolla 10 mesi fa

Dieci chili di capelli per parrucche oncologiche: gli angeli di Balato per le donazioni del cuore

medolla 1 anno fa

Mille libri donati alle scuole, così si costruiscono le biblioteche dei nostri Istituti (e si diffonde gentilezza)

medolla 1 anno fa

Diagnosi precoce dell’Alzheimer, A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

Dall'autore

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 15 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 20 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto