Connettiti con noi

News

1000 GIORNI al Rione Sanità: interventi a sostegno delle famiglie vulnerabili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Nel Rione Sanità si registra un alto tasso di natalità (11 per 1000) e di maternità in giovane età (il 3,1% di mamme ha meno di 20 anni e il 6,2% sono adolescenti). Le madri hanno spesso un basso livello d’istruzione (il 35,2% ha conseguito la licenza media e l’8,9% quella elementare) e, la maggior parte effettua la prima visita ginecologica oltre l’11a settimana di gravidanza. Si registra inoltre un fenomeno particolare: un alto tasso di ricoveri di minori in Ospedale anche per patologie banali. Fenomeno questo che grava, sia sulle famiglie sia sul sistema sanitario.
Per rispondere a tutto questo, mercoledì 27 maggio 2015 (dalle ore 10 alle ore 13) a Via di San Vincenzo 13, l’associazione Pianoterra Onlus inaugura “1000 GIORNI” un programma d’intervento precoce a sostegno della maternità e della genitorialità, ideato e promosso in collaborazione con ACP (Associazione Culturale Pediatri) nel Rione Sanità di Napoli.
Alla presentazione che si terrà presso la Chiesa dell’Immacolata e San Vincenzo, parteciperanno oltre 60 adolescenti di 4 regioni del sud, ragazze e ragazzi dai 16 ai 21 anni, protagonisti del viaggio in pullman di CRESCERE AL SUD – la rete di oltre 70 organizzazioni impegnate nella promozione e tutela dei diritti dei minori nel Mezzogiorno, promossa da Save the Children e Fondazione con il Sud. I giovani viaggiatori di Crescere al Sud, dopo aver attraversato le regioni del Mezzogiorno – partendo da Palermo il 22 maggio (alla vigilia dell’anniversario della strage di Capaci) passando da Catania (23), poi in Calabria da Locri e Cosenza (24 e 25), in Puglia da Taranto e Bari (26) – approdano a Napoli (27) per poi proseguire per l’ultima tappa a Roma il 28 maggio per un’iniziativa conclusiva alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tappa dopo tappa, testimoniano le criticità e le emergenze dei loro territori raccontando le diverse problematiche che segnano la condizione di chi nasce e cresce nel sud Italia, denunciando la mancanza di opportunità e servizi, ma anche raccogliendo e dando voce alle aspirazioni, proposte e passioni dei ragazzi e delle ragazze che vogliono essere protagonisti della propria vita.
Uno degli appuntamenti napoletani prescelto dal viaggio di Crescere al Sud sarà dunque l’inaugurazione di mercoledì alla Chiesa dell’Immacolata e San Vincenzo per salutare e festeggiare la presentazione del nuovo progetto ideato da Pianoterra Onlus.
“1000 GIORNI” è un programma che si propone di promuovere le buone prassi parentali, contrastare l’emarginazione sociale, facilitare ed incoraggiare l’efficace fruizione delle strutture sanitarie, sociali e di sostegno alle famiglie vulnerabili e offrire servizi di cura e benessere per la mamma e il bambino. Il programma ha una durata di 5 anni.
Durante l’inaugurazione si svolgeranno delle rappresentazioni/corner dimostrativi delle attività e servizi offerti dal programma 1000 giorni e ci sarà un momento di confronto con gli esperti del programma.
Un elemento innovativo e caratteristico del progetto 1000 Giorni è la ‘Valigia Maternità”, donata alle donne poco prima del parto a condizione che abbiano eseguito, durante la gravidanza, tutti gli esami di laboratorio, clinici e strumentali previsti dal S.S.N. e frequentato un corso di accompagnamento alla nascita e alla genitorialità. La valigia contiene capi di abbigliamento e prodotti per l’igiene e l’accudimento del neonato e per la cura della mamma: un incentivo concreto alla prevenzione e all’acquisizione delle prime competenze genitoriali.
L’associazione Pianoterra Onlus opera a Napoli dal 2008 con l’obiettivo di aiutare e sostenere le famiglie più vulnerabili. La sua azione è rivolta principalmente alla coppia madre-bambino perché lavorando con la madre si tutela anche il bambino evitando che il disagio sociale e familiare ne pregiudichino il sano sviluppo.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 13 anni fa

Crescere al Sud? Un dramma: 400mila minori a rischio povertà / VIDEO

Gravetti 13 anni fa

Crescere al Sud, il seminario

Dall'autore

Gravetti 32 minuti fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Gravetti 36 minuti fa

“Investire su se stessi”: al CSV Napoli la presentazione del percorso gratuito

Gravetti 54 minuti fa

“SEMI DI BENE”: IL BANDO SOLIDALE DI UNICREDIT E CSV NAPOLI PER VOLONTARIATO E RETI SOCIALI

Gravetti 1 ora fa

Movida violenta a Napoli: minorenni armati, sequestrate quasi due armi al giorno

Agenda

medolla 19 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto