Connettiti con noi

Multimedia

Oceanus Bike Tour: salute, ambiente e smart-mobility

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Oceanus, in collaborazione con il Cammino di San Francesco Caracciolo,  ha realizzato un percorso in bici che promuove il cammino del Santo, protettore dei cuochi d’Italia, da Napoli a Loreto. A Napoli, l’istituto alberghiero ISIS Elena di Savoia, e a Loreto, l’istituto alberghiero IIS Einstein-Nebbia, hanno accolto i ciclisti e presentato il tour che, seppur alla sua prima edizione, ha riscosso un grande successo in ogni località raggiunta, coinvolgendo sindaci, assessori e associazioni locali, come l’ASD “Il Triciclo Sidicino” di Teano che si è unita per qualche chilometro al viaggio. Viaggio che, diviso in tappe giornaliere, è stato capitanato da Ivan Negretti, ormai un veterano dei tour organizzati con Oceanus in tutta Italia, ma che a differenza dei primi in solitaria (Reggio Calabria – Milano e Napoli – Milano) oggi viaggia in compagnia di nuovi amici, ciclisti appassionati, che hanno sposato il messaggio della Campagna di Oceanus “Pedalando verso il futuro” portando un messaggio di cambiamento e attenzione verso un nuovo modo di viaggiare e spostarsi nei centri urbani, incoraggiando i piccoli e grandi comuni ad adottare strategie che incentivino, tutelandolo, l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto abituale. Per questo il tour è rientrato a far parte delle settimane Europee della Mobilità e dell’Energia Sostenibile, iniziative della Comunità Europea che promuovono buone pratiche ed eventi che siano parte del cambiamento a cui tutti noi siamo chiamati.

Con la campagna “ Pedalando verso il futuro”, nata durante la presidenza europea di Josè Barroso, Oceanus mira a promuovere l’uso della bicicletta come mezzo alternativo di trasporto urbano, chiede alle Amministrazioni Pubbliche di prendere provvedimenti per favorirne e tutelarne l’uso; per promuovere la bicicletta anche nel tempo libero, sia per riscoprire aspetti culturali ed ambientali del nostro territorio, sia per favorire amicizie e socializzazione. La bicicletta è uno stile di vita, è un modo diverso e più naturale di affrontare il tempo, riconquistarlo insieme agli spazi che separano, circondano, in pochi chilometri le nostre attività quotidiane.

Le tappe del Tour
.1° Tappa 23.09 Napoli – Teano 60 km

2° Tappa 24.09 Teano – Pescolanciano 120 km

3° Tappa 25.09 Pescolanciano – Roccamontepiano 160 km

4° Tappa 26.09 Roccamontepiano – Ascoli Piceno 155 km

5° Tappa 27.09 Ascoli Piceno – Loreto 138 km

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 2 giorni fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 2 giorni fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 2 giorni fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto