Connettiti con noi

Multimedia

L’Unicef premia video di bambino disabile che sogna di fare il calciatore

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

unicef bambiniROMA – Kangkang Wu ha 9 anni, ama il calcio e gioca da sempre, da quando era troppo piccolo per tenere la palla. Due anni fa, ha perso la gamba in un incidente, ma non il suo sogno di fare il calciatore. Il suo entusiasmo e la sua gioia di vivere hanno affascinato Yun Han, una giovane regista cinese ed hanno ispirato “Equal right to dream” (Lo stesso diritto di sognare), video che si è aggiudicato lo Youth Video Contest, “It’s About Ability!” dell’Unicef. Per Yun Han il corto è stato un atto dovuto “per coloro che vivono ancora nell’ombra di una qualche disabilità, per incoraggiarli a scegliere se stessi e inseguire i loro sogni con coraggio.”

Lo Youth Video Contest, è un concorso dedicato a cortometraggi di circa un minuto realizzati da registi under 25. I video devono parlare di bambini e disabilità ma avendo come prospettiva “l’abilità”. Il concorso è stato lanciato in concomitanza con il rapporto “La condizione dell’infanzia nel mondo 2013 – Bambini e disabilità”, presentato il 30 maggio scorso. L’Unicef ha ricevuto oltre 130 video. Successivamente una giuria di esperti ha selezionato 14 finalisti.
Hanno vinto Yun Han e Kangkang Wu con “Lo stesso diritto di sognare” mentre una menzione speciale è andata a ‘Doudejli’, della 23enne Evelyne Hessou Sènan (Benin): la storia di un ragazzo disabile che vuole andare a scuola ma deve superare l’opposizione di suo padre. Attraverso questi video ha detto Evelyn Hessou Sènan “la gente può capire meglio che essere disabili non vuol dire essere incapaci”.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 anni fa

Giornata mondiale contro il bullismo, Unicef lanciauna nuova guida su come prevenirlo

medolla 7 anni fa

Calendario della Polizia, 12 fumetti per sostenere l’Unicef

medolla 7 anni fa

Rapporto Unicef-Oms: nel mondo circa 78 milioni di bambini non vengono allattati nella prima ora di vita. «Così c’è un rischio più alto di morte e malattie»

medolla 8 anni fa

Sostieni unicef con il calendario della Polizia di stato

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 2 giorni fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 2 giorni fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 2 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto