Connettiti con noi

Multimedia

Lo sport per superare il disagio al “Villaggio Giochi” di Scampia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

polliciverdiNAPOLI – Calcetto, minibasket, jundo e kick boxing: sono solo alcune delle discipline protagoniste del “Villaggio Giochi Sport”. L’evento organizzato dall’associazione Pollici Verdi, con la collaborazione della Fidal Campania ed il patrocinio del Comune di Napoli, si è svolto, lo scorso fine settimana, nel parco Corto Maltese di Scampia. «La manifestazione – ha spiegato Marianna De Caro, presidente dei Pollici Verdi – è nata per festeggiare il primo anniversario della nostra associazione. Il tema è lo sport, prima via di fuga dalle realtà brutte di questa zona. Soprattutto – ha aggiunto – volevamo che i ragazzi avessero l’occasione di conoscere altre realtà, oltre al già noto gioco del calcio, come l’atletica leggera e la kick boxing».

FIDAL – Atletica leggera che il presidente della Fidal Campania, Sandro Del Naia, si è impegnato a portare anche nel quartiere dell’area nord di Napoli. «Voglio – ha sottolineato – che venga aperta una sezione. Il mio interesse è che crescano ragazzi che siano campioni nella vita così come nello sport». Presente all’evento anche il sindaco di Napoli Luigi De Magistris. «Il “villaggio giochi Sport” – ha dichiarato – è una manifestazione molto bella che abbiamo deciso di sostenere. A suonare c’è anche la fanfara dei vigili del fuoco. I pollici verdi – ha concluso – svolgono una bella attività sul territorio, questa è la Napoli che vive che non si rassegna ed io ne apprezzo il lavoro».

 di Emiliana Avellino

Agenda

Gravetti 7 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 10 ore fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 1 giorno fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

Salta al contenuto