Multimedia
L’EDUCAZIONE COME ESPERIENZA VIVA: È LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL “A TUTTO TONDO”

Ascolta la lettura dell'articolo
Quattro giorni in cui l’educazione è esperienza viva, fatta di condivisione, incontri, domande e nuovi sguardi sulla realtà. Un ricco palinsesto di iniziative per scoprire, imparare e sperimentare attraverso attività all’aperto, musica dal vivo, spettacoli teatrali, laboratori per tutte le età. È la seconda edizione di “A tutto tondo”, il Festival dell’educazione del Rondò dei Talenti, in programma da mercoledì 9 a sabato 12 luglio.
Il programma è consultabile sul sito www.rondodeitalenti.it, dove è possibile prenotare i singoli appuntamenti, tutti gratuiti. Come sperimentato nel 2024, il festival sarà anche una preziosa opportunità di formazione per professionisti del mondo dell’educazione: saranno oltre 120, provenienti da tutta Italia, ma anche da Francia, Belgio, Olanda e Gran Bretagna, i partecipanti alle sei Summer School, di cui una internazionale in lingua inglese, che tratteranno temi di particolare attualità per il mondo dell’educazione: l’educazione museale, la ricerca e la valorizzazione del talento, il gioco e l’educazione outdoor, le materie steam e l’AI, l’inclusione e le pratiche dialogiche e l’allenamento del talento per professori e studenti della fascia 14-19 anni.
“Talento e comunità sono i temi che hanno ispirato la nascita e la crescita del Rondò dei Talenti, oggi riconosciuto come hub educativo di valore nazionale e internazionale. Con la nuova edizione del Festival “A tutto tondo”, che si conferma e cresce, proseguiamo questo cammino. I tanti eventi aperti a tutti i cittadini, le Summer School dedicate al mondo dell’educazione e la novità della Fiera vogliono contribuire alla costruzione di una comunità educante, capace di mettere al centro le giovani generazioni e offrire loro opportunità per scoprire e far fiorire il proprio talento” commenta Mauro Gola, presidente di Fondazione
CRC.
APPUNTAMENTI PRE FESTIVAL