Connettiti con noi

Multimedia

La terra dei fuochi raccontata ai più piccoli con una favola digitale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

anteprima-Ciro-e-il-Pianeta-dei-fuochi-inknot-2NAPOLI- L’idea di base è stata quella di raccontare ai più piccoli la terra dei fuochi attraverso gli occhi di un bambino, che vive il disastro ecologico della propria città, sospeso tra realtà e immaginazione. Con queste finalità nasce “Ciro e il pianeta dei fuochi” un prodotto multimediale concepito dal laboratorio di Comunicazione della Campania,  nell’ambito del Laboratorio di Comunicazione Sociale di FQTS Formazione Quadri del Terzo Settore 2014-ADI-643, e realizzato dalla casa editrice InKnot. Una favola per grandi e piccini, utilizzando lo strumento della favola digitale,  che restituisce attraverso gli occhi di un bambino la triste condizione della terra dei fuochi.

LA STORIA- Ciro, un bambino come tanti è in cucina con la sua mamma e gioca a fare l’astronauta. Un viaggio alla scoperta di nuovi mondi pieni di mostri da sconfiggere. Una storia che invita a riflettere sull’ambiente, sui doveri civili, politici e sociali, una favola che sprona ad aprire gli occhi, a denunciare, ad assumersi precise responsabilità. “Ciro e il pianeta dei fuochi” è scaricabile gratuitamente su tablet, ipad e dispositivi apple e android all’indirizzo  . La favola è stata, tra l’altro, adottata da “Noi genitori di tutti” per l’attività di sensibilizzazione e informazione che l’associazione porta avanti nelle scuole di Napoli e provincia.

copertina-ciroeilpianetadeifuochi-ISBN
 
Clicca qui per scaricare gratuitamente da Play Store di Google
Clicca qui per scaricare gratuitamente da iBookStore per Apple
 

di D.D.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 4 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 5 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto