Connettiti con noi

Multimedia

Gnut in concerto ad Arzano per sostenere il recupero dell’ex macelleria confiscata alla camorra

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 
bene_confiscatoNAPOLI – Le associazioni unite nel progetto Rau e assegnatarie dell’ex macelleria, bene confiscato alla criminalità organizzata e attualmente posto sotto sequestro a seguito dell’incendio del 19 Aprile, tornano in piazza ad Arzano per mantenere alta l’attenzione sulla necessità di fare passi avanti nella lotta alla camorra. Lo faranno con un evento concerto al quale prenderà parte GNUT, che proprio da Arzano mosse i primi passi, prima di affermarsi a livello nazionale. Durante la serata anche l’aggiudicazione dei premi relativi alla raccolta fondi effettuata dai volontari delle associazioni. L’appuntamento, dunque, è per domenica 12 giugno dalle ore 19.30 presso gli spazzi  Ina Casa di via Pecchia, ad Arzano. La serata avrà inizio con una presentazione del progetto di RAU e a seguire ci sarà il concerto di GNUT con Claudio Domestico, Marco Caligiuri alla batteria, Valerio Mola al contrabbasso e  Gianluca Capurro alla chitarra elettrica.

RAU si propone di essere un presidio di giustizia ambientale e sociale, un luogo di promozione culturale, all’interno di un bene confiscato alla camorra (e al mal governo, che per anni lo ha recluso nell’abbandono) e finalmente reso fruibile per la collettività. Seguendo queste “linee guida” RAU aveva cominciato ad avviare iniziative  all’interno dell’ex macello, quando un incendio doloso ha rimesso di nuovo “sotto sequestro” il bene, stavolta dai sigilli posti dai carabinieri.
 
 
 

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 2 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 5 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 5 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto