Connettiti con noi

Multimedia

Dal Festival di Sanremo a Napoli: la prima di Omernas

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 6 febbraio alle 21, al Cineclub Materdei di Napoli (Calata Fontanelle, 3) si terrà l’anteprima assoluta di Omernas, il cortometraggio diretto da Frè e prodotto da ACT Production. L’anteprima precede l’uscita su YouTube prevista per la mezzanotte.
Girato durante Sanremo 2024, Omernas racconta la storia di Antonio (Carmine La Marca, “L’Amaro”), un giovane di provincia che si avventura a Sanremo con il sogno di emergere con la sua musica. Con lui c’è lo zio Edoardo, membro della stampa radio. I due, unici elementi di finzione in un contesto autentico, guidano lo spettatore attraverso un viaggio fatto di speranze, disillusioni e momenti di riflessione.
Frè, alias Alessandro Freschi, è autore e videomaker con esperienza nella realizzazione di cortometraggi, spot e videoclip musicali; regista del format musicale Vulcanici e attore teatrale.
“Omernas parla di musica – dichiara Frè – soprattutto a chi fa musica in Italia; per questo abbiamo scelto di promuoverlo con tempi e modalità di un prodotto discografico, lanciandolo in streaming gratuito alla mezzanotte di venerdì. Il film esplora il confine tra sogno e realtà: spesso le aspettative si scontrano con una verità più complessa e crudele. Antonio ci permette di vedere il Festival da un altro punto di vista e di porci una domanda fondamentale: perché dovrebbero ascoltare proprio me?”
Aggiunge Edoardo Annunziata, che interpreta se stesso e co-autore del soggetto:
“Il progetto racconta ciò che il pubblico non vede: il lavoro frenetico e i dettagli nascosti del Festival. Per questo abbiamo scelto un personaggio che, con il suo vagare, potesse svelare questi aspetti e narrarli con autenticità. Ora ripartiremo per Sanremo 2025: venerdì 14 febbraio alle 16, all’Agorà Cafè, ci sarà un incontro stampa dove racconteremo il film e il suo percorso.”
Nel cast Michela Tammaro, Davide Ronca, Gaetano Risi e la partecipazione straordinaria di Timo Suarez e Gianluca Croce.

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto