Connettiti con noi

Multimedia

“Cucino io per te” al via il fundraising per sostenere il progetto di autonomie di persone con disturbo dello spetto autistico

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

“La socialità e la convivialità , nella convinzione della Palestra delle Autonomie sono il mezzo più utile ai nostri ragazzi per migliorare le loro abilità; allo stesso tempo sono una possibilità, offerta alle famiglie per poter tirare il fiato, sorridere e concentrare l’enorme energia necessaria a far fronte a tutte le difficoltà che sono costretti ad affrontare quotidianamente”. Sono le parole di Vincenzo Gargiulo, presidente de La palestra delle autonomie, aps che si occupa di persone con disturbo dello spettro autistico.

“L’idea che vorremmo si realizzasse – spiega Gargiulo-  è fare in modo che i nostri figli, con l’ausilio di operatori specializzati, cucinino per le loro famiglie nei locali della Associazione un pranzo o una cena. E che quindi si occupino di scegliere il menù, fare la spesa, cucinare e servire il pranzo ai genitori che raggiungeranno i locali della Palestra all’orario di pranzo o di cena quando andranno via gli operatori presenti. Parteciperà a tutte le attività preparatorie un solo genitore, a turno tra i genitori dei partecipanti al progetto, con funzione di coordinamento e supporto agli operatori nelle esigenze logistiche”.

Parteciperanno ai laboratori, in moduli da 4, i ragazzi, di età compresa tra i 18 ed i 25 anni, che frequentano abitualmente la Palestra delle Autonomie. Ma non è esclusa la partecipazione di chi fosse interessato , anche se non direttamente coinvolto nelle attività dell’associazione.

Il progetto prevede la presenza di operatori in rapporto 1 ad 1 in considerazione delle esigenze di supporto dei ragazzi che vi parteciperanno. Gli operatori saranno scelti dal direttivo dell’associazione, sentiti i genitori dei partecipanti, tra terapisti specializzati in ABA dopo lo svolgimento di colloqui in cui siano definite le competenze specifiche dei candidati.

Sulla piattaforma Crowdnet.it è possibile sostenere il progetto “Cucino io per te” e favorire il delicato processo di autonomia e socialità di queste persone.

Agenda

Gravetti 7 ore fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 1 giorno fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 4 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 6 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Salta al contenuto