Connettiti con noi

Multimedia

Chiudono i centri per disabili, protesta e lettera al Papa: «Proteggi i nostri ragazzi fragili»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

disabilimentaliNAPOLI – «Carissimo Padre, com’è difficile raccontare, senza indugiare nello sconforto, cosa sta accadendo a 1530 disabili mentali». È iniziata così, con la lettura di una lettera rivolta a Papa Francesco, che domani sarà in visita nel capoluogo partenopeo, la manifestazione di protesta contro il Decreto 108/2014, che, approvato dalla giunta Caldoro, prevede la chiusura dei centri per la disabilità mentale.

«Abbiamo scelto il sagrato del Duomo – ha spiegato Toni Nocchetti, presidente dell’associazione “Tutti a scuola onlus” – perché tra 24 ore accoglierà Papa Francesco a cui vogliamo raccomandare i nostri ragazzi più fragili. È impensabili che, dopo tre mesi, la politica non si sia resa conto che con il Decreto 108 metterà per strada 1530 disabili mentali a cui non viene offerta nessuna alternativa».
Moltissimi erano i genitori di ragazzi e bambini disabili riuniti sul sagrato del Duomo, ognuno con la sua storia e la sua sofferenza, accomunati, però, dallo stesso obiettivo: impedire l’isolamento che la chiusura dei centri comporterebbe. Intanto sono già oltre 200 le famiglie che, contro il Decreto, hanno presentato ricordo al Tar.

di Emiliana Avellino

Agenda

Gravetti 17 ore fa

I ragazzi di Baraonda? Vanno on the road Speciale SEMI DI BENE

Gravetti 2 giorni fa

“Sentinelle del Vesuvio”, la rete che si prende cura del territorio Speciale SEMI DI BENE

medolla 3 giorni fa

Colletta Alimentare, donate 8.300 tonnellate di alimenti in un solo giorno. Cardinale Zuppi: “un gesto di grande fiducia e una risposta concreta”

medolla 7 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Salta al contenuto