Connettiti con noi

Multimedia

"Canta, suona, cammina": il Teatro San Carlo per i giovani napoletani

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

sepeNAPOLI- La musica incontra i giovani al Teatro San Carlo: i ragazzi del progetto “Canta suona e cammina” hanno preso parte alla giornata a loro dedicata presso il Teatro, in collaborazione con la Curia per il progetto inaugurale. Ad accogliere i ragazzi sono stati il Cardinale Crescenzio Sepe, il presidente della Regione Stefano Caldoro, l’assessore Caterina  Miraglia, il Commissario straordinario Michele Lignola, la sovrintendente Rosanna Purchia e il presidente Scabec Maurizio Di Stefano. Un programma ricco di sorprese per gli adolescenti a rischio che hanno preso parte all’iniziativa che hanno potuto partecipare alla visita guidata al teatro, dal foyer agli spazi più chiusi al pubblico. A seguire il concerto, diretto da Alessandro Fabrizi, con la partecipazione dei solisti Fabrizio von Arx al violino e Fabrizio Fabrizi alla tromba: le Danze ungheresi di Johannes Brahms, l’Introduzione e Rondò Capriccioso di Charles Camille Saint-Saëns, Fantasia dalla Carmen di Bizet Op.25 di Pablo de Sarasate, il Concerto per Tromba e Orchestra di Alexander Arutiunian e la chiusa ad effetto con l’Ouverture da Romeo e Giulietta di Pëtr Il’ič Čajkovskij hanno entusiasmato il pubblico dei piccoli del progetto.

[monoslideshow id=205 w=450 h=300 present=’sparkles’]

di Claudia Di Perna

Primo piano

medolla 7 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto