Connettiti con noi

Multimedia

“ACCORCIAMO LE DISTANZE”, L’ESPERIMENTO DI EMERGENCY PER CAPIRE CHI SI HA DI FRONTE

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

“Accorciamo le distanze” è questo il nome dell’esperimento sociale che EMERGENCY ha presentato alle oltre 17.000 persone che, durante il Festival dell’associazione fondata da Gino Strada, hanno animato le piazze di Reggio Emilia, dal 6 all’8 settembre.
In Piazza Frumentaria, a Reggio Emilia, sono 200 le persone che hanno deciso di mettersi in gioco e guardare negli occhi, per quattro minuti, la persona davanti a sé. I momenti vissuti dai protagonisti di questo esperimento sono stati filmati e racchiusi in un video a cui fa da colonna sonora la canzone di Daniele Silvestri A bocca chiusa.
Amici, coppie e perfetti sconosciuti hanno partecipato all’esperimento sociale proposto da EMERGENCY, accorciando le distanze nel silenzio e nello sguardo dell’altro, provando a riconoscersi e percepirsi parte di una collettività, senza bisogno di esprimersi a parole. 
Nell’anno in cui EMERGENCY ha compiuto trent’anni di attività umanitaria, il Festival è stato dedicato al tema “Le Persone”, che sono il primo e l’ultimo senso del lavoro dell’associazione. L’idea dell’esperimento sociale “Accorciamo le distanze è nata da una semplice domanda “Cosa si prova a trovarsi di fronte a un’altra persona, guardandosi negli occhi per diversi minuti?”. Il tentativo di EMERGENCY è stato quello di provare a far empatizzare e riconoscersi nella persona, in un modo non convenzionale, provando a ricercare nello sguardo dell’altro quell’umanità comune, che è il punto di partenza per cercare di costruire un mondo più giusto.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

FESTIVAL DELLA COMUNITA’ EDUCANTE VENERDI 9 E SABATO 10 MAGGIO 2025

medolla 1 anno fa

Ong, storie di chi lotta per cambiare il mondo. A Napoli il racconto delle esperienze

medolla 3 anni fa

TUTTI TESSERE DELLO STESSO MOSAICO: SOSTENERE EMERGENCY E GARANTIRE IL DIRITTO ALLA CURA PER TUTTI

medolla 5 anni fa

EMERGENCY, IL LAVORO IN CAMPANIA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto