Connettiti con noi

Multimedia

“A mano libera” trionfa a “RacCorti sociali”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FIRENZE . Realizzato con una sorta di mini-troupe ridottissima e con arredamenti “fatti in casa”, “A mano libera” di Giuseppe Stasi ha convinto la giuria di RacCorti sociali per la forza del messaggio e dell’ intensità espressiva. Il corto si avvolge su se stesso in una danza continua che tiene lo spettatore ben saldo allo schermo, lo avvolge in una musica che si fa dirompente sino a svelare la trama fatta di una realtà semplice ed affascinante: un pittore, una tavolozza ed i pennelli …si comincia dal particolare, poi lentamente l’inquadratura si allarga e ci racconta una quotidianità, diversa certo, ma nondimeno possibile.

IL VERDETTO – «L’idea della diversità – si legge nella motivazione della giuria – viene comunicata con una inversione poetica rispetto ai canoni comunicativi tradizionali, cioè a partire non dall’handicap della persona ma dal suo talento e dalle sue doti migliori, che trovano giusta sintesi prima nella qualità dell’elaborazione pittorica e poi dell’opera finita. Dunque non arte diversa o minore ma arte tout court, a sottolineare con forza la qualità umana di chi, malgrado la sua invalidità, riesce ad esprimersi con tanta intensità».
IL CONCORSO – “RacCorti sociali. Piccoli film per grandi idee” è il concorso promosso dal Centro servizi volontariato della Toscana (Cesvot) e dall’Associazione Spettatori Airat, in collaborazione con la Fondazione Sistema Toscana. Il concorso è dedicato alla produzione audiovisiva legata alla socialità, alla solidarietà, al volontariato, alla difesa dei diritti e del bene pubblico. Possono partecipare corti della durata massima di 5 minuti, con colonne sonore originale.

di Alessandro Barba

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Dall'autore

Gravetti 12 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 13 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 13 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 17 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto