Connettiti con noi

Mondo Volontario

“Tanti per Tutti. Viaggio nel volontariato italiano”. Attraverso la fotografia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 
Nuovo logo CsvnetROMA – Documentare il mondo del volontariato in Italia attraverso la fotografia narrando la vita delle associazioni, mostrando le iniziative, i luoghi di incontro e le attività promosse dai milioni di volontari attivi nel nostro Paese. È con questo obiettivo che FIAF, la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche e CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, hanno avviato una partnership con CSVnet, Il Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato nell’ambito del progetto “Tanti per Tutti. Viaggio nel Volontariato italiano”.
Rispetto al progetto Tanti Per Tutti, i Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) sono un punto di riferimento per i fotografi: grazie alla loro presenza su tutto il territorio nazionale, hanno aiutato e supportato i fotografi coinvolti nel progetto, facilitandoli nell’individuare le associazioni disponibili a far entrare la macchina fotografica nelle loro attività. Inoltre, tutto il sistema dei CSV sarà coinvolto per promuovere eventi e mostre legate al progetto di portata nazionale e locale, laboratori, dibattiti e altre iniziative che arricchiranno la ricerca fotografica di FIAF.
La capitalizzazione del percorso porterà alla realizzazione, a cura di CSVnet, del primo archivio nazionale fotografico on line del Volontariato: un patrimonio di scatti appositamente selezionati tra le migliaia di lavori pervenuti, che saranno resi disponibili e catalogati in base ai diversi ambiti in cui il volontariato agisce. La consegna delle opere si è conclusa il 31 dicembre. La commissione, composta da esperti di FIAF, CIFA e CSVnet, è a lavoro per selezionare gli scatti migliori che saranno valorizzati con eventi e pubblicazioni tra cui:

  • la realizzazione di una grande mostra nazionale presso il Centro della Fotografia d’Autore di Bibbiena (SI) con inaugurazione l’11 giugno 2016;
  • la pubblicazione di un catalogo della mostra nazionale.

 
«La partnership con CSVnet è per noi un fatto di grandissima rilevanza che dà ulteriore lustro ad un progetto in cui crediamo fortemente – ha commentato Roberto Rossi, Presidente della FIAF – facilitando, attraverso la rete dei Centri di Servizio per il Volontariato,  la relazione tra  i nostri fotografi ed i “Volontariati” del nostro Paese così da consentire di  operare al meglio per mettere in luce la serietà con la quale milioni di volontari in Italia strutturano i loro interventi donando tempo e competenza alla comunità».
«La rappresentazione visiva del volontariato italiano ha bisogno di immagini rinnovate. Occorre coglierne il dinamismo e la varietà con sguardo consapevole e non incline al sensazionalismo. L’incontro con FIAF e CIFA ci restituirà certamente strumenti e condizioni più favorevoli per comunicare l’identità e l’esperienza del volontariato italiano», dichiara il presidente di CSVnet, Stefano Tabò.
 
Per ulteriori dettagli:
http://fiaf.net/tantipertutti

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 1 giorno fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 1 giorno fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 1 giorno fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 3 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto