Connettiti con noi

Mondo Volontario

Sarno, volontari puliscono il Rio Palazzo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Volontari del vesuviano e dell’agro nocerino-sarnese hanno aderito all’appello lanciato dall’Associazione Spartacus di Ottaviano e dai Briganti Sarrastri di Poggiomarino per pulire il Rio Palazzo a Sarno: armati di guanti e sacchi per la raccolta differenziata, si sono calati nel ruscello per rimuovere i rifiuti depositati sul fondo.

Circa due quintali di spazzatura sono stati raccolti, consistenti soprattutto in vetro, plastica e alluminio: tra gli oggetti recuperati anche scarpe, cover di telefonini e una batteria per auto.

Un centinaio i partecipanti all’iniziativa, molti dei quali, rispettando le norme di distanziamento sociale, hanno coordinato le operazioni di pulizia dalle sponde: tra di loro anche Zi’ Peppe Montoro, “custode” del Sarno e sostenitore delle iniziative dell’Associazione Spartacus e dei Briganti Sarrastri.

“Il mio ringraziamento va a quei pochi giovani di Sarno che sono stati con noi in prima linea” ha dichiarato Gennaro Barbato, presidente dell’Associazione Spartacus: “Non è possibile che l’inquinamento parta già dalla città di Sarno. Bisogna intervenire sulle fogne con l’obiettivo di recuperare ogni anno centinaia di metri di fiume anziché sprecare soldi con eventi inutili”.

Gli attivisti hanno poi fatto tappa alla storica Masseria Pigliuocco, per osservare il Rio Santa Marina e il suo ecosistema: dopo una colazione al sacco, si è discusso delle problematiche da affrontare e delle azioni da intraprendere per la tutela del fiume Sarno.

L’iniziativa ha avuto come scopo la sensibilizzazione e la creazione di una rete di attivisti che, da nove anni, con l’evento simbolico del tuffo nel Rio Santa Marina, va consolidandosi e ingrandendosi nel segno della tutela del territorio.

di Giovanna De Rosa

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto