Connettiti con noi

Mondo Volontario

Meeting del Volontariato, periferie al centro degli incontri

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Locandina_Meeting 2015BARI- Nel 2013 il cardinal Bergoglio alle Congregazioni generali affermava che gli uomini sono chiamati “ad uscire da se stessi e ad andare verso le periferie, non solo quelle geografiche, ma anche quelle esistenziali”. È a partire da questa sfida che prende le mosse il Meeting del Volontariato titolato “Amanti della realtà. La periferia al centro”, l’evento tanto atteso dalle migliaia di associazioni di volontariato presenti sul territorio della ex provincia di Bari – circa 800 quelle registrate in Terra di Bari – e dal popolo che fa della solidarietà e della gratuità il motore della propria azione. Il Meeting, organizzato dal Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola” insieme alle associazioni di volontariato, il 14 e 15 marzo prossimi presso la Fiera del Levante di Bari, è aperto a tutti coloro – studenti, insegnanti, amministratori, cittadini, imprenditori – che vogliono impegnarsi nella costruzione di una società più coesa, solidale ed equa. La manifestazione è patrocinata dalla Regione Puglia, dalla Provincia BAT, dalla Città Metropolitana di Bari, dal Comune di Bari, dall’Università degli Studi di Bari “A. Moro”, dall’Asl BA e dall’Asl BAT.

I NUMERI- Il Meeting del Volontariato rappresenta uno dei momenti di maggiore rilevanza per il Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola” e per le associazioni di volontariato. È un’officina di buone pratiche, quelle presentate dalle associazioni che operano sul territorio, e di costruzione di relazioni tra i volontari e con gli altri soggetti pubblici e privati, al fine di generare interventi mirati a più voci nelle comunità di appartenenza. Per le associazioni, inoltre, e per tutti i partecipanti, il Meeting rappresenta un momento di alto valore formativo, di riflessione e di confronto sugli argomenti affrontati nei convegni. Per dare un dato del Meeting, nelle 7 edizioni precedenti, complessivamente, hanno partecipato 765 associazioni di volontariato, 135 scuole per un totale di 11mila studenti, 194 relatori, intervenuti in 63 convegni, e migliaia di visitatori.

Per info e consultare il programma è possibile visitare il sito internet dell’iniziativa

 

Primo piano

Gravetti 2 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 4 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 5 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 1 settimana fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto