Connettiti con noi

Mondo Volontario

Longola e il villaggio neolitico dei Sarrasti: l’attività di Terramare 3000

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

foto_scavipoggiomarino 010SALERNO – Tutto pronto per la manifestazione conclusiva del progetto “Cool- Tour in Valle”, promosso dal gruppo archeologico “Terramare 3000” e sostenuto da Fondazione con il Sud, venerdì 29 maggio alle ore 10 in via Vetice a San Valentino Torio (Salerno) con la partecipazione di associazioni e scuole del territorio. “Cool tour” prende nome dall’idea di far diventare cool,ossia di tendenza, la visita e conoscenza dei tesori storici ed archeologici dell’intera valle del Sarno. Cinque associazioni di volontariato, sei Comuni e la Soprintendenza archeologica di Napoli e Pompei hanno dato vita ad un’opera di valorizzazione del sito archeologico di Longola e dell’intero territorio della valle del Sarno.

In località Longola di Poggiomarino, pochi chilometri a nord-est di Pompei, è venuto alla luce nel 2000 un insediamento d’ambiente umido  frequentato a partire dall’età del Bronzo fino agli inizi del VI sec. a.C. In seguito a lavori di bonifica del territorio, infatti, è stato scoperto un vero e proprio villaggio preistorico in ambiente fluviale, abitato dai Sarrasti, popolazione proveniente dal Peloponneso. L’iniziativa ha favorito la nascita di una rete a tutela e salvaguardia dell’area ambientale e archeologica della Valle del Sarno; tutela e valorizzazione del territorio e dei suoi tesori storici e archeologici.

«Il nostro obiettivo è quello di mettere in rete le diverse esperienze per costruire i comuni saperi» spiega Linda Solino, presidente di Terramare 3000.   

 di N. D. G.

 

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 4 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 5 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto