Connettiti con noi
My Library

Mondo Volontario

“La salute è la prima cosa”: incontri per prevenire e informare

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

prev saluteNAPOLI- Una campagna di sensibilizzazione che mira a promuovere una necessaria cultura della prevenzione per evitare l’insorgere delle malattie. Informare  ed educare attraverso percorsi e seminari formativi, è  la mission del progetto  “Prevenzione della salute lanciato dal Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli e provincia.

GLI INCONTRI- Sono previsti numerosi incontri tematici ed itineranti rivolti alla cittadinanza (promossi dal Comuni e da organizzazioni). Si svolgeranno in  scuole, punti di aggregazione, parrocchie e saranno completamente gratuiti e aperti a tutti. Durante gli appuntamenti chiunque potrà entrare in contatto diretto con una rete esperta di medici specialisti, confrontandosi ed interagendo attivamente. « La campagna di prevenzione- dichiara Eleni Katsarou-  non è nient’altro che un azione di cittadinanza attiva. L’obiettivo è l’ informazione del cittadino-giovane o meno giovane – su argomenti cruciali come la prevenzione del tumore al seno, la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, la corretta alimentazione  come strumento di prevenzione delle malattie cardiovascolari. Non abbiamo coinvolto soltanto le istituzioni, ma abbiamo puntato sul ruolo delle organizzazioni come attore di cambiamento, attivatore della società  che collabora per il benessere collettivo».

PARTNERS- Coinvolti nell’iniziativa l’Avis (associazione italiana volontari sangue), l’Aspasia di Mileto (un’associazione che ha come scopo principale il sostegno ai soggetti disagiati), la V.O.L.A (che opera nell’ambito della prevenzione sessualmente trasmissibili), l’associazione Mascod (medici associati per il sangue di cordone ombelicale donato), l’ALTS (associazione lotta tumori al seno) e NPS Italia  ( lotta all’ AIDS).

PROSSIMI APPUNTAMENTI-  2 gli incontri previsti per giovedì 25 febbraio: nella Sala Convegni del Comune di Cardito, dalle ore 16:00 alle ore 18:00 si terrà il seminario “Prevenzione del tumore al seno” che punta a promuovere la diffusione delle più recenti conoscenze di prevenzione oncologica attraverso la proposta di cambiamenti dello stile di vita e visite senologiche. Si insisterà sull’importanza della tecnica di autopalpazione al seno come approccio ad una diagnosi precoce. Presenti volontari dell’Alts e Salvatore Pollio, medico specializzato in chirurgia oncologica. Dalle ore 10:00 alle ore 13:00, invece a Secondigliano, al centro giovanile Sandro Pertini, si terrà il seminario “Prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili droghe moderne ed effetti collaterali”. Presenti psicologi, infettivologo, ed infermieri. Per tutti gli altri seminari, consultare il sito del CSV Napoli 

                                                                                           di Carmela Cassese

 

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 7 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto