Connettiti con noi

Mondo Volontario

Csv Napoli e Centro Europeo di Studi di Nisida: un patto che si consolida

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

nisidaNAPOLI – Lo scorso 2 febbraio, con un convegno sul cyber bullismo e sulle numerose insidie del web e dei social network per gli adolescenti, c’è stato il “primo atto”. Poi seguiranno altri eventi, idee, progetti. Il Csv Napoli e il Centro Europeo di Studi di Nisida hanno avviato un percorso comune, un’intesa che porterà ad una serie di eventi che hanno l’obiettivo di sensibilizzare alla cittadinanza attiva e al valore del volontariato.

Ed è un patto speciale quello siglato da Csv Napoli e Nisida, perché mette a confronto due realtà importanti: da un lato, il Centro Servizi per il Volontariato di Napoli e provincia, che ha lo scopo di realizzare ogni attività tesa a promuovere, sostenere e sviluppare le organizzazioni di volontariato e le loro attività ed è naturalmente interessato alla condivisone degli obiettivi per la programmazione di interventi nel campo del disagio minorile e giovanile; dall’altro lato, il Centro Europeo di Studi di Nisida che, all’interno dell’istituto penale per minorenni, svolge un ruolo propulsivo, di presidio e orientamento di tutta l’area degli studi e delle ricerche ed ha come mission quella di sviluppare la ricerca e la progettualità per promuovere interventi di qualità nell’area tecnico-operativa e socio-educativa, attraverso lo sviluppo della rete locale, regionale, nazionale ed internazionale. Tra Csv Napoli e Istituto penale per minorenni di Nisida c’è già un’antica “alleanza”, iniziata anni fa.

Ora il progetto si consolida: «Crediamo fortemente che il lavoro di rete tra i vari enti sia la strada giusta per promuovere azioni efficaci di sensibilizzazione e di formazione sul tema del disagio minorile e giovanile. Questa collaborazione rappresenta occasione di dialogo e di riflessione su tematiche educative importanti per i minori e per l’interesse collettivo», spiega il presidente del Csv Napoli Nicola Caprio.

di Francesco Gravetti

Agenda

Gravetti 21 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 21 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 23 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto