Connettiti con noi

Italia

Uisp sulla Coppa Italia: «Non è razzista. E neanche l’Italia»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. L’Uisp invita le squadre di Roma e Lazio, le istituzioni sportive e politiche, ad impegnarsi affinché la finale di Coppa Italia diventi un’occasione per dire “no” ad ogni forma di discriminazione e di razzismo. Domenica 26 maggio, alle ore 18, allo Stadio Olimpico di Roma, sarà disputata la finale della Coppa Italia 2013 tra la S.S. Lazio e l’A.S. Roma. Le due squadre romane daranno vita a un incontro che attirerà l’attenzione di centinaia di milioni di appassionati in tutto il mondo. Gli occhi di chi ama il calcio saranno puntati sullo stadio romano. Lazio e Roma in questa stagione sono state oggetto di pesanti provvedimenti disciplinari da parte di Uefa e Figc in ragione dei comportamenti razzisti e discriminatori di settori limitati, ma ben visibili delle rispettive tifoserie. «Considerata l’eccezionalità dell’evento e la diffusione planetaria che lo stesso avrà, chiediamo con forza alle due società romane e alle istituzioni sportive e politiche coinvolte nell’evento, di far diventare questa importante finale come il luogo e il momento in cui il mondo dello sport romano e quello italiano più in generale, dica un NO chiaro e netto nei confronti del razzismo e di tutte le forme di discriminazione (di genere, di orientamento sessuale, territoriale, etc.) che avvelenano lo sport e in particolare il calcio», dicono quelli dell’Uisp.

Agenda

Gravetti 23 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 23 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto