Connettiti con noi

Italia

“Skills for Jobs” all’incontro di Sodalitas

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO –  I risultati dei progetti nazionali più significativi su age management, diversity, occupazione femminile e dialogo scuola-impresa per l’occupabilità e la crescita dei giovani saranno presentati per la prima volta in Italia nel corso della Campagna Europea “Skills for Jobs”. E’ la novità introdotta quest’anno al Salone della Csr e della Innovazione sociale dove Fondazione Sodalitas propone l’incontro “L’Europa che riparte dal lavoro”. Il 1° ottobre presso l’aula Deutsche Bank dell’Università Bocconi, in via Roengten, interverranno nel corso della campagna europea “Skills for Jobs” Ruggero Bodo di Fondazione Sodalitas e Marina Migliorato di CSR Europe. Seguirà il dibattito “Costruire ponti tra Scuola, Università e Impresa” a cui parteciperanno Edoardo Azzimonti, ITIS “E. Mattei” di San Donato Milanese, Antonio Cutolo del Ministero Istruzione Università Ricerca, Patrizia Giuliani di UBS (Italia) SpA. Modera Giuseppe Sgroi, Fondazione Sodalitas. Successivamente di discuterà di “Sviluppare le competenze per l’occupabilità delle persone svantaggiate” a cui prenderanno parte Marco Buemi,UNAR, Daniela Arghetti, Banca Popolare di Milano. Rosanna Dellera, ACRA-CCS. Modera Francesca Panzarin,Womenomics.it. Infine sarà la volta di “Sviluppare le competenze per l’occupabilità dei lavoratori senior” con Renzo Liaj,Società Reale Mutua Assicurazioni, Marina Migliorato,Enel. Modera Elisa Rotta, Fondazione Sodalitas. di Marcello Magri
PER SAPERNE DI PIU’
www.sodalitas.it

Primo piano

medolla 45 minuti fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto