Connettiti con noi
My Library

Italia

Posti per disabili occupati illegalmente, boom di multe

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PALERMO – Più di 5 mila contravvenzioni in soli due anni sono state inflitte ai cittadini di Palermo per violazione del codice della strada nei confronti delle persone con disabilità. Il numero si riferisce alle multe operate dalla polizia municipale per l’occupazione di posti riservati agli invalidi. Nel 2012 le contravvenzioni sono state 2. 754 poco di più delle 2.702 del 2011. Dalle cifre bisogna distinguere 319 sanzioni che nel 2012 si riferiscono ad automobilisti che hanno ostruito gli scivoli d’accesso al marciapiede per i disabili o in raccordi tra i marciapiedi utilizzati dai veicoli al servizio di persone invalide (286 multe nel 2011). In questi casi la sanzione è di 84 euro più la decurtazione di due punti dalla patente.

LE ZONE. Secondo quanto riferisce la polizia municipale le infrazioni sono concentrate maggiormente nelle zone cittadine più commerciali, nel centro storico e nelle aree vicino agli ospedali. Per questo motivo il comune ha deciso di potenziare il servizio di rimozione delle auto con otto pattuglie attive tutto il giorno. I controlli nelle zone a rimozione permanente con cartelli mobili per i posti H vengono effettuati anche dall’ufficio Autogrù. Inoltre sono stati intensificati anche i controlli dei pass, cioè dei contrassegni riservati agli invalidi, apposti nelle auto per circolare, per la strada allo scopo di monitorare e scoprire eventuali abusi.


di Francesco Gravetti

 

Primo piano

medolla 17 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 7 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto