Connettiti con noi

Italia

Notte bianca della legalità a Misilmeri

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PALERMO – Cantanti, ballerini, modelle, ma anche giornalisti, intellettuali ed attori, hanno riempito una notte bianca ricca di tanti incontri e dibattiti sui temi della legalità, oltre al consueto spettacolo. L’iniziativa è stata ideata dall’associazione Misilmeri è Viva e patrocinata dal Comune di Misilmeri e dall’Assessorato Regionale al Turismo. In migliaia sono giunti da tanti paesi della provincia e hanno apprezzato le oltre cinque ore di spettacolo sviluppate contemporaneamente sui tre palchi allestiti per l’occasione. “Misilmeri è apparso un paese che ha voglia di rialzare la testa e di dimostrare, ancora una volta che sta dalla parte giusta – ha affermatp Vito Lo Franco, presidente dell’associazione Misilmeri è Viva – mi auguro che i Misilmeresi ripartano da questo spirito e da questo entusiasmo per costruire insieme una comunità migliore”. Anche quest’anno è stata massiccia l’adesione della società civile e del mondo associativo misilmerese, con oltre 30 associazioni diverse riunite attorno ad un unico ideale. La legalità infatti, sotto diverse forme e punti di vista, è stato il collante che ha legato molte attrazioni e che ha ispirato artisti ed associazioni a spendersi ancora una volta per il proprio paese. All’iniziativa ha partecipato anche il super consulente informatico Gioacchino Genchi e del trio proveniente dalla trasmissione Le Iene di Italia 1, le Malerbe.“Misilmeri è apparso un paese che ha voglia di rialzare la testa e di dimostrare, ancora una volta che sta dalla parte giusta”, – commenta Vito Lo Franco Presidente dell’associazione Misilmeri è Viva – “Mi auguro che i Misilmeresi ripartano da questo spirito e da questo entusiasmo per costruire insieme una comunità migliore”. di Paolo De Martino

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto