Connettiti con noi
My Library

Italia

Ludopatia, nasce intergruppo parlamentare

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – «Combattiamo insieme il fenomeno della ludopatia»: è l’appello rivolto ai colleghi dai deputati Lorenzo Basso (Pd), Stefano Quaranta (Sel) Mario Sberna (Scelta Civica), Rosanna Scopelliti (Pdl) fondatori di un intergruppo parlamentare chiamato a mettere a confronto idee e proposte di riforma del gioco di azzardo. «Un fenomeno – osservano i promotori dell’iniziativa – che negli ultimi dieci anni ha avuto una crescita senza paragoni, stimolata dalla proliferazione di slot machines, sale da gioco (i cosiddetti minicasinò) e gioco on-line». Questo sviluppo incontrollato «frutto di regole sempre più permissive, ha fatto emergere gravi problemi sociali e sanitari: impoverimento, patologie gioco-correlate, usura, riciclaggio di denaro sporco da parte della criminalità organizzata». Sono ormai numerose le campagne giornalistiche e le iniziative della società civile che si sono occupate della gravità della situazione, così come le risposte di regioni ed enti locali per risolverla. L’anello mancante di questa controffensiva per limitare il gioco d’azzardo è uno specifico provvedimento nazionale. «Già nella precedente legislatura – scrivono i quattro parlamentari – erano state avanzate diverse proposte per una riforma, adesso bisogna portare avanti quell’impegno e ottenere risultati concreti».

Primo piano

medolla 15 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 6 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto