Connettiti con noi

Italia

Legambiente lancia “ La festa dell’albero 2013”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – Ogni albero piantato sarà dedicato ad un migrante. Perché anche loro hanno diritto a una vita e un futuro migliore.  Questa la tematica sulla quale s’ impronterà la prossima edizione della “Festa dell’albero” promossa da Legambiente.
PIU’ DIRITTI – Tutte le scuole coinvolte pianteranno, il prossimo 21 novembre, nei propri giardini un albero, lo stesso sarà fatto nelle zone più degradate delle città, nelle piazze e nei comuni. «Pianteremo i “giardini dell’accoglienza”, li cureremo e li faremo crescere.  Ci ricorderanno che la vita delle persone, come quella degli alberi, cresce e da i suoi frutti solo se riesce ad ancorare saldamente le sue radici nella terra che lo ospita- spiegano i volontari dell’associazione-. Vogliamo ricordare e promuovere la legge 10/2013 che definisce obiettivi e strumenti per migliorare la gestione del verde urbano nei comuni. Tra le norme sancite- concludono- c’è “l’obbligo” per il comune di residenza di porre a dimora un albero per ogni neonato». L’iniziativa s’inserisce nell’ambito della Giornata Nazionale dell’albero lanciata dal Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Corpo Forestale dello Stato, con il Patrocinio del Ministero per l’Integrazione. Partecipare all’iniziativa è molto semplice, per maggiori informazioni basta contattare  lo 0686268419-417, mail: campagne@legambiente.it.
 

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 4 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 7 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto