Connettiti con noi

Italia

Legambiente, il clima cambia le città

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

VENEZIA. Si parlerà dello stato dell’arte sulle ricerche e la sperimentazione per ridurre i rischi e gli impatti drammatici dei mutamenti climatici in ambito urbano.
LA SITUAZIONE. Infatti le città stanno cambiando per via del clima che cambia. Analisi e ricerche descrivono con sempre maggiori dettagli le modifiche avvenute negli ecosistemi, mentre l’aumento dei fenomeni meteorologici estremi sta diventando una costante in ogni parte del Pianeta con impatti sociali che, proprio nelle aree urbane, determinano conseguenze spesso drammatiche. Come si devono preparare le città per ridurre rischi e impatti?  La conferenza di Venezia ha come obiettivo fare il punto sulla ricerca e le sperimentazione a livello internazionale sul tema dell’adattamento ai cambiamenti climatici.  Capire il modo con cui guardare ai territori dentro una prospettiva di global warming, e dunque quali apparati conoscitivi, approcci progettuali e nuove politiche di pianificazione e di intervento occorre predisporre.

di Mirella D’ Ambrosio

PER SAPERNE DI PIU’
Il sito di Legambiente

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 5 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto