Connettiti con noi

Italia

Festival dell’Impegno civile, tappa a Giugliano

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Giugliano diventa tappa della  VI edizione del Festival dell’Impegno Civile “Le terre di Don Peppe Diana”, che quest’anno ha come tema “Facciamo l’impresa. A riprova del bene”. Obiettivo è il riutilizzo delle aziende sequestrate e confiscate alla criminalità,  nonché la possibilità di determinare un nuovo sviluppo del territorio e una rete di economia sociale proprio a partire dal loro recupero. L’evento, che si tiene  a partire dalle ore 15:00- presso la struttura Villa Ammaturo, ex Parco Rea, in via S. Francesco a Patria, sarà un’occasione per discutere e confrontarsi su temi spinosi come  ecomafie, disastro ambientale e corruzione. Sono previsti nel corso del pomeriggio, dibattiti, presentazioni di libri e concerti. La manifestazione- la prima  in Italia ad essere interamente realizzata sui beni sequestrati alle mafie- è promossa, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, dal Comitato Don Peppe Diana e dal Coordinamento Provinciale di LIBERA Caserta.
GLI INTERVENTI-  A moderare l’incontro la giornalista de Il Mattino Tonia Limatola. Saranno presenti, inoltre, il vescovo di Aversa Angelo Spinillo, Antonio D’Amore, responsabile provinciale di Libera Napoli, il giornalista Arnaldo Capezzuto, e Giovanni del Rio, presidente della fondazione “Il Girasole”.  E’ prevista anche la presentazione del Centro Socio-Educativo per minori, della Cooperativa sociale Apeiron. « Con il Festival – dichiara il promotore Emiliano Sanges- intendiamo avviare una riflessione sul tema della corruzione e sensibilizzare le coscienze. Giugliano sta vivendo un periodo storico particolare con la decisione del ministro Cancellieri di sciogliere il Comune. Dunque è importante discutere sul tema della legalità. È un territorio martoriato e abusato dalla criminalità organizzata, ma questo non significa che non possa riscattarsi».

di Carmela Cassese

Agenda

medolla 11 ore fa

Colletta Alimentare, donate 8.300 tonnellate di alimenti in un solo giorno. Cardinale Zuppi: “un gesto di grande fiducia e una risposta concreta”

medolla 5 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 6 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 1 settimana fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Salta al contenuto