Connettiti con noi

Italia

Femminicidio, asta solidale di “Amnesty International”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – “Desideri all’asta”. Si chiama così l’iniziativa lanciata da Amnesty International  per contrastare la violenza domestica e il femminicidio in Italia. Giunta alla sua 13^ edizione, l’asta benefica si terrà dal 12 novembre al 10 dicembre.
I DATI – Secondo recenti statistiche, il 90% dei casi violenza sulle donne non viene denunciato. Sono oltre 100 donne che vengono uccise ogni anno da uomo. E’ sicuramente un dato molto preoccupante e che deve far riflettere. Basta pensare che buona parte degli omicidi commessi sono compiuti dai partner o ex partner. Per contrastare il femminicidio Amnesty chiede al governo una legge specifica sulla parità di genere e sulla violenza contro le donne, l’aumento dei centri di accoglienza per donne vittime di violenza nonché un adeguato coordinamento tra polizia, magistratura e operatori sociosanitari.
ARTISTI PER AMNESTY – Molti gli oggetti messi in vendita su ebay e che ognuno potrà aggiudicarsi grazie anche al contributo di molti personaggi del mondo dello spettacolo.  Abiti, strumenti musicali, opere d’arte questo e molto altro ancora per garantire più diritti  e sicurezze per tutte quelle donne in difficoltà. Caparezza, Cristina Chiabotto, Cesare Cremonini, Ligabue, Max Pezzali, Vasco Rossi, Elisa, Dario Fo, questi alcuni dei nomi delle star che hanno aderito all’edizione 2013. Partecipare all’asta è molto semplice: basta collegarsi al sito di ebay , dove saranno disponibili quattro differenti lotti. Il prezzo di partenza è di 1 euro.
 

Primo piano

medolla 22 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto