Connettiti con noi

Italia

Emergency, assistenza sanitaria in Sicilia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

SIRACUSA – Un ambulatorio mobile di Emergency ha iniziato a lavorare nella Provincia di Siracusa per garantire assistenza sanitaria ai migranti che sbarcano ormai quotidianamente sulle coste. Dall’inizio dell’anno sono oltre 3.000 le persone approdate sulla costa sud-est, in particolare nella zona di Porto Palo e Capo Passero, e si prevede che continueranno ad aumentare. I medici di Emergency garantiscono l’assistenza medica di base nei pressi della ex scuola Umberto I di Siracusa, dove sono ospitate circa 250 persone che provengono soprattutto dal Corno d’Africa, dalla Siria e da tutto il Medioriente. Nel team di Emergency lavorano anche tre mediatori per facilitare l’accesso dei migranti ai servizi socio sanitari già disponibili nella provincia di Siracusa, grazie a un servizio di orientamento e di accompagnamento per la concessione dei codici Stp (straniero temporaneamente presente) ed Eni (europeo non iscritto). I mediatori collaboreranno con le autorità locali perché siano rispettate le norme inerenti al diritto d’asilo e di tutela dei minori e delle donne e monitoreranno le condizioni igienico-abitative della ex scuola Umberto I per assicurare ai migranti standard di accoglienza dignitosi. Emergency ringrazia per la collaborazione l’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa, il Comune e la Prefettura di Siracusa, la Protezione civile di Priolo.
 

Agenda

medolla 21 ore fa

Dossier diocesano: ad Acerra l’emergenza è la povertà educativa

Gravetti 3 giorni fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 7 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 settimana fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Salta al contenuto