Connettiti con noi

Italia

Al via la terza edizione del Social World Film Festival

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Prenderà il via sabato 1 giugno il Social World Film Festival, la rassegna cinematografica a tematica sociale che fino al 9 giugno animerà la cittadina di Vico Equense (NA), nella splendida cornice della costiera sorrentina.
Tanti gli ospiti in programma, a partire dalla madrina d’eccezione: Maria Grazia Cucinotta, che venerdì 7 giugno sarà presente per una serata interamente a lei dedicata, in cui avremo la possibilità di visionare anche il suo cortometraggio “Il Maestro”.
Ecco gli appuntamenti della giornata di inaugurazione del Festival, sabato 1 giugno:
alle ore 10.00 in Sala De Filippo, presso il Complesso Monumentale S.S. Trinità e Paradiso di Vico Equense ci sarà la proiezione del film fuori concorso “Sodoma, l’altra faccia di Gomorra” di Vincenzo Pirozzi (Italia, 93’), con la partecipazione del regista Vincenzo Pirozzi e degli attori Giacomo Rizzo, Mario Porfito, Germano Bellavia, Marzio Honorato, Corrado Ardone, Massimo Peluso e Ettore Massa. Inoltre, la premiazione delle scuole partecipanti al progetto “Social in the School” e la proiezione del cortometraggio vincitore della sezione “Social Smile”, presentato da Yuri Napoli.
Alle ore 20.30, in Piazza Kennedy, ribattezzata per il festival “Arena Loren”, si terrà l’“Inaugurazione del Social World Film Festival” con la presentazione del cartellone ufficiale della kermesse e la proiezione di due opere: il documentario fuori concorso “Sguardo dell’altro” di Alessio Boni, Marcello Prayer e Chiara Magni (Italia, 28’) e il film fuori concorso “Viva l’Italia” di Massimiliano Bruno (Italia, 100’) con la partecipazione del regista Massimiliano Bruno e degli attori Maurizio Mattioli e Edoardo Leo. Il tutto presentato da Roberta Scardola. di Alessandro Barba

Agenda

Gravetti 12 ore fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 1 giorno fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 3 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Gravetti 4 giorni fa

La Chiesa di Napoli accoglie 8 studenti palestinesi: la comunità si fa casa per chi cerca futuro, studio e pace

Salta al contenuto