Connettiti con noi

Gallery

San Marino, l’ospitalità senza barriere

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

san-marino-117SAN MARINO – Il progetto, ideato, curato e realizzato dal Consorzio San Marino 2000 con il generoso sostegno dell’Ente Cassa di Faetano Fondazione Banca di San Marino ed il supporto tecnico della web agency sammarinese Fotonica, dell’agenzia di comunicazione e pubblicità Studio AG e di Elledue – Assistenza Linguistica si pone come obiettivo di aprire la Repubblica di San Marino al “turismo accessibile”.
Compatibilmente con la conformazione del territorio e delle origini medievali, anche in ragione dell’inserimento nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, si ritiene che San Marino possa e debba essere fruibile dalle persone con disabilità, tenendo inoltre conto del fatto che anche l’ONU sul tema dei diritti delle persone con disabilità sancisce, tra gli altri, il “diritto a viaggiare”.
[monoslideshow id=194 w=450 h=300 present=’sparkles’]

Agenda

medolla 1 giorno fa

Dossier diocesano: ad Acerra l’emergenza è la povertà educativa

Gravetti 3 giorni fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 1 settimana fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 settimana fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Salta al contenuto