Connettiti con noi

Gallery

San Marino, l’ospitalità senza barriere

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

san-marino-117SAN MARINO – Il progetto, ideato, curato e realizzato dal Consorzio San Marino 2000 con il generoso sostegno dell’Ente Cassa di Faetano Fondazione Banca di San Marino ed il supporto tecnico della web agency sammarinese Fotonica, dell’agenzia di comunicazione e pubblicità Studio AG e di Elledue – Assistenza Linguistica si pone come obiettivo di aprire la Repubblica di San Marino al “turismo accessibile”.
Compatibilmente con la conformazione del territorio e delle origini medievali, anche in ragione dell’inserimento nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, si ritiene che San Marino possa e debba essere fruibile dalle persone con disabilità, tenendo inoltre conto del fatto che anche l’ONU sul tema dei diritti delle persone con disabilità sancisce, tra gli altri, il “diritto a viaggiare”.
[monoslideshow id=194 w=450 h=300 present=’sparkles’]

Agenda

medolla 6 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto