Connettiti con noi

Gallery

La società a teatro: pratiche artistiche in ambito sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Un momento della parata inaugurale LST per le vie del centro storico di FerraraFERRARA – E’ giunta alla sua sesta edizione la rassegna “La Società a Teatro (LST)”.  Si tratta di un progetto che intende favorire il coordinamento tra le diverse istituzioni che programmano iniziative di carattere teatrale con finalità sociale sul territorio. L’accordo è stato siglato lo scorso mese di ottobre dal Comune e dalla Provincia, insieme all’A.U.S.L. di Ferrara – Dipartimento cure Primarie U.O. disabilità adulti e Dipartimento Salute Mentale -Fondazione Teatro Comunale Ferrara – Centro Servizi per il Volontariato – Università degli Studi di Ferrara.
[monoslideshow id=195 w=450 h=300 present=’sparkles’]
La tradizionale parata inaugurale dell’evento, si è aperta con uno un polpo gigante realizzato con migliaia di bottiglie in PET riciclate progettato dal creativo Vincenzo Biavati, e la collaborazione dei volontari dei centri sociali Ancesca , per lo spettacolo In The Bottle, per il pubblico dei più piccoli. La rassegna, che chiuderà il 20 dicembre, coinvolgerà diversi spettatori in più luoghi della città di Ferrara: Sala Estense, Teatro Comunale, Teatro Julio Cortazar, Teatro Forum e Centro Culturale Il Grattacielo, proponendo un programma ricco di eventi. Anche quest’anno ai cittadini è stata offerta l’occasione di vedere quanto le pratiche artistiche possano rappresentare per il sociale, un momento importante di relazione. Grazie alla stretta collaborazione con il Teatro Comunale di Ferrara, sono state inserite nella rassegna alcune iniziative previste dalla nuova stagione di Danza, come il laboratorio FERRARA # PEOPLE e lo spettacolo How Long is Now a cura della Compagnia Balletto Civile e lo spettacolo Parkin’Son sul tema della malattia del Parkinson.

di Paola Amore

Agenda

Gravetti 9 ore fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 2 giorni fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Gravetti 2 giorni fa

Benessere Donna in Movimento: prevenire il tumore incidendo sui fattori di rischio “modificabili” Speciale SEMI DI BENE

Gravetti 2 giorni fa

I ragazzi di Baraonda? Vanno on the road Speciale SEMI DI BENE

Salta al contenuto