Connettiti con noi

Gallery

“Giornata del Rifugiato” con il gioco

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

rifugiati_salernoSALERNO – Tante le iniziative in programma a Salerno, in occasione della Giornata del Rifugiato. Oggi, dalle 16:30, presso la sede ARCI di via Porta Catena 62, al via la manifestazione “Memorie in Gioco”,  un programma di iniziative dedicate al tema dell’asilo politico e della protezione internazionale, realizzato in collaborazione con i rifugiati e i richiedenti asilo ospitati in città nell’ambito del Progetto S.P.R.A.R. promosso dal Comune di Salerno e attuato dall’ARCI. In programma l’iniziativa “Giochi da tutto il Mondo” per i bambini, a seguire ci saranno dibattiti, proiezioni, e un buffet etnico con alcune specialità gastronomiche dei vari paesi d’origine, a cura degli stessi  rifugiati politici ospitati a Salerno.
[monoslideshow id=161 w=450 h=300 present=’sparkles’]
IL GIOCO CHE UNISCE – In avvio della manifestazione, alle 16:30, i rifugiati di Salerno presenteranno ai bambini della città i giochi tipici dei loro paesi d’origine. Un modo per far conoscere a grandi e piccoli chi sono e da dove vengono e superare idealmente, attraverso il gioco, ogni confine e barriera culturale. Seguirà, alle 18:30, il dibattito intitolato “L’Accoglienza al di là dell’emergenza: il progetto S.P.R.A.R. di Salerno”, con la partecipazione dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno, Nino Savastano,  il punto sull’esperienza salernitana nell’ambito dell’accoglienza dei rifugiati politici. Saranno presenti  i rappresentanti di aziende e associazioni che collaborano con l’ARCI nelle attività per i rifugiati:  C.N.A. Salerno , “I Sapori del Mediterraneo”, “Accademia Alfonso Grassi” e tanti altri.
PROIEZIONI E BUFFET – Alle 19, in collaborazione con il “Salerno Doc Festival”, la proiezione del documentario “Palestina per principianti”. Interverranno, tra gli altri, il regista Francesco Merini e il direttore artistico del Festival, Franco Cappuccio. Alle 20:30 spazio al buffet etnico con le specialità gastronomiche tipiche presentate dai rifugiati di Salerno, in collaborazione con “Chef for Passion”.
 

Primo piano

Gravetti 3 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 6 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 2 settimane fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto