Connettiti con noi

Esteri

Repubblica Centrafricana, Amnesty invoca la protezione dei civili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

REP. CENTRAFRICANA – Amnesty International ha chiesto protezione per la popolazione civile della Repubblica Centrafricana, compresi gli esponenti del governo dell’ex presidente Bozize’ ancora presenti nel paese. Il 24 marzo Seleka, una coalizione di cinque gruppi ribelli, ha assaltato il palazzo presidenziale, sostenendo che Bozize’ non aveva onorato un accordo di pace, sottoscritto a gennaio, che prevedeva la condivisione del potere. Da allora Bozize’ e’ fuggito dal paese. L’ultima fase della ribellione e’ cominciata il 21 marzo e si e’ inasprita durante il fine settimana, quando 13 soldati sudafricani sono stati uccisi mentre cercavano di proteggere la capitale. Dopo aver ricevuto resoconti di saccheggi effettuati da bande armate, Amnesty International ha chiesto alla coalizione Seleka di assicurare la protezione e il rispetto dei diritti umani nel paese. “Siamo estremamente preoccupati dall’attuale instabilita’ della Repubblica centrafricana’ – ha affermato Paule Rigaud, vicedirettrice del programma Africa di Amnesty International. ‘Temiamo che siano in corso violazioni dei diritti umani a Bangui. La dirigenza di Seleka deve chiarire ai suoi gruppi che le violazioni dei diritti umani non saranno tollerate e chi le commettera’ sara’ condotto davanti alla giustizia”. In passato diversi gruppi armati, che fanno attualmente parte della coalizione Seleka, sono stati responsabili di uccisioni, rapimenti, torture, stupri di civili e saccheggi, come gia’ denunciato da Amnesty International in un precedente rapporto intitolato “Repubblica Centrafricana: occorre agire con urgenza per porre fine a decenni di abusi”.

di m.d.

Primo piano

medolla 18 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto