Connettiti con noi

Esteri

“Oltre il mare”: giovani agrigentini in Tunisia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

AGRIGENTO – Andrà avanti fino al 12 agosto il campo di formazione e volontariato in Tunisia “Oltre il mare” che la Caritas Diocesana di Agrigento promuove per l’estate in collaborazione con l’Arcidiocesi di Tunisi e la Fondazione Mondoaltro (braccio operativo Caritas). Il campo, giunto alla seconda edizione, si svolgerà nella località di Sousse (a 150 Km da Tunisi) e coinvolge 10 giovani dai 22 ai 35 anni (9 donne e 3 uomini) in un’esperienza di crescita personale e umana attraverso un contatto diretto col mondo tunisino il cui significato profondo si conserva nel quotidiano assaporare l’essenza di un popolo geograficamente troppo vicino per essere culturalmente ancora così distante. Il campo pone l’accento sul percorso di collaborazione e reciprocità tra l’Arcidiocesi di Agrigento e l’Arcidiocesi di Tunisi in corso ormai da diversi anni e che, in questo momento di complessità geopolitica, è importante consolidare attraverso percorsi di sostegno e di vicinanza alla Chiesa tunisina.
Attraverso un viaggio esplorativo incentrato sulla prospettiva di realizzare un percorso di reciproca comprensione, i giovani capiranno meglio l’ambito del volontariato all’estero: come si struttura, come viene organizzato e quali sono le differenze delle quali fare tesoro una volta ritornati a casa. Un’esperienza fondata sulla sfera della relazione che i volontari instaureranno con la comunità ospitante attraverso il contatto diretto.
Il gruppo composto dai 10 volontari, oltre al direttore della Caritas diocesana di Agrigento Valerio Landri e alla referente del settore Giovani e Volontariato della Fondazione Mondoaltro Simona Vella, farà rientro in Italia il 12 agosto.
 

di Francesco Adriano De Stefano

 

Agenda

medolla 13 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto