Connettiti con noi

Esteri

Landgrabbing, ecco l’appello di Oxfam e Coldplay

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA- La confederazione internazionale Oxfam insieme ai  Coldplay lancia un video che denuncia l’ingiustizia del land grabbing, ovvero l’accaparramento di terreni dei governi e investitori privati nei paesi più poveri del mondo. Negli scorsi mesi migliaia di persone, da oltre 55 paesi nel mondo, hanno caricato quasi 7 mila tra video o foto per comporre questo video della versione acustica del famoso brano “In My Place”.
LA DENUNCIA- Il progetto nasce dall’ idea del regista Mat Whitecross per evocare la dislocazione e il senso di non appartenenza che migliaia di famiglie vivono a causa del fenomeno del land grabbing. Nel video si vedono immagini, inviate da  diverse città e paesi, di persone ritratte dopo che hanno spostato qualcosa di personale o familiare dalla loro casa ad un luogo che non gli appartiene; oppure persone che fanno qualcosa di personale e familiare completamente fuori dal contesto abituale, come per l’attore Dominic Cooper, che dorme all’aperto nel gelo di Budapest, o i membri della rock band Wolf Gang che ascoltano dei dischi per strada. «Ogni anno – spiega Oxfam – i governi e gli investitori privati comprano enormi lotti di terra nei paesi più poveri del mondo. Le persone che abitano su quella terra, e da essa traggono quel che serve a sfamare le loro famiglie, non hanno voce in capitolo su quella compravendita e non ricevono alcun compenso. Molti vengono sfrattati con violenza e quelli che protestano sono oggetto di intimidazioni e vessazioni. Negli ultimi dieci anni è stata venduta, globalmente, un’area grande quanto otto volte la dimensione del Regno Unito»
CROWD-SOURCING- «I nostri fan non sono solo bellissimi, ma sono anche pieni di creatività! Siamo davvero orgogliosi che abbiano messo il loro talento a servizio di questa importante causa- spiegano gli ambasciatori globali di Oxfam, i Coldplay». «Il crowd-sourcing –ha dichiarato il regista Whitecross – è una maniera davvero eccitante di mettere un potenziale creativo in mano alla gente. Come supporter di lunga data di Oxfam, mi ha fatto davvero piacere raccogliere questa sfida. Ho inoltre sentito la responsabilità di produrre qualcosa che rispondesse all’impegno dei fan che hanno offerto il loro tempo e la loro voce per produrre un vero cambiamento. I miei genitori erano rifugiati, per questo motivo il tema della casa, del dislocamento e dell’appartenenza sono molto importanti per me. Spero che il video aiuti a far conoscere a un vasto pubblico la grave ingiustizia del land grabbing. Tutti dovrebbero esserne informati
LA BANCA MONDIALE- Il video viene distribuito nella settimana in cui la Banca Mondiale si riunisce per il suo meeting annuale di primavera. La Banca  gioca un ruolo di rilevante importanza perché influenza la maniera in cui la terra viene comprata e venduta su scala globale. La campagna ‘Coltiva’ di Oxfam si è rivolta alla Banca Mondiale per chiederle di prevenire il land grabbing. La Banca Mondiale si è impegnata a fare di più per contrastare il problema. Attraverso questo video, Oxfam spera che la Banca Mondiale possa mantenere i suoi impegni su questo fronte. « Migliaia di fans dei Coldplay-spiega il registra- stanno facendo sentire la loro voce a favore di un’azione globale per porre fine al land grabbing».

di Sabrina Rufolo

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 10 anni fa

Ecco come aiutare il Nepal / VIDEO

Collaboratore 11 anni fa

Giornata Mondiale Alimentazione, appuntamento 18-19 ottobre

Gravetti 12 anni fa

Oxfam: rischio povertà per 146 milioni di europei

medolla 12 anni fa

“Scopri il marchio”, campagna per le donne delle filiere di cacao

Dall'autore

medolla 1 ora fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 4 ore fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 4 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 ore fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 4 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto