Connettiti con noi

Esteri

Il Nobel per la pace a chi lotta contro le armi chimiche

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

OSLO – Il Premio Nobel per la Pace 2013 è stato assegnato all’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opcw): un riconoscimento agli sforzi della comunità internazionale di mettere pace in Siria, il Paese martoriato da due anni di guerra civile nata con la primavera araba, l’estate scorsa minacciato di raid Usa dopo un attacco chimico sui civili. I giurati di Oslo, che decidono il Nobel per la Pace, hanno così premiato i tecnici che ora e nei prossimi mesi lavoreranno allo smantellamento dell’arsenale chimico del presidente Assad messo sotto accusa dalla comunità internazionale dopo l’eccidio di 1400 persone in un sobborgo di Damasco il 21 agosto.

Primo piano

medolla 9 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto