Connettiti con noi

Esteri

C’è la crisi, diminuiscono le nascite in Grecia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ATENE – Il numero delle nascite in Grecia è diminuito del 10 per cento dall’inizio della crisi, secondo uno studio condotto da ricercatori del Centro Nazionale di Salute Pubblica (ESDY, nella sigla in greco), ripreso dai quotidiani Elefterotipia e EKathimerini (la versione inglese del giornale conservatore Kathimerini). La ricerca rivela che si è passati da 10,45 nascite per 1000 abitanti nel 2009 a 9,39 nel 2011. Ma durante la recessione, che dura ormai da 6 anni, si è anche registrato un notevole aumento dei casi di bimbi nati morti: se nel 2008 la media era di 3,31 casi per ogni mille nati vivi nel 2011 erano 4,01, il 21,15 per cento in più.
Efi Simou, che ha coordinato la ricerca, ha messo in relazione il calo delle nascite con l’aggravarsi della recessione e la maggiore incidenza dei casi dei bimbi nati morti con l’aumento del tasso di disoccupazione soprattutto tra le donne (tra il 2008 e il 2011, il periodo preso in esame, è passato dall’11,7 al 24,4%).

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Dall'autore

Gravetti 4 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Gravetti 4 ore fa

“Investire su se stessi”: al CSV Napoli la presentazione del percorso gratuito

Gravetti 4 ore fa

“SEMI DI BENE”: IL BANDO SOLIDALE DI UNICREDIT E CSV NAPOLI PER VOLONTARIATO E RETI SOCIALI

Gravetti 4 ore fa

Movida violenta a Napoli: minorenni armati, sequestrate quasi due armi al giorno

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto