Connettiti con noi

News

Save the Children Italia, il bilancio sociale diventa accessibile anche alle persone non vedenti e ipovedenti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Bilancio sociale di Save the Children da oggi diventa accessibile anche alle persone non vedenti e ipovedenti.

L’Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro, ha realizzato questa versione del bilancio online (https://bilancio.savethechildren.it/) per ridurre le barriere e consentire l’accesso a tutte e tutti, comprese le persone con disabilità sensoriali, che da oggi avranno la possibilità di consultarlo da qualsiasi dispositivo attraverso una navigazione chiara e lineare, nella massima trasparenza possibile.  Attraverso specifici browser, contenuti come grafici e foto con testi alternativi, da oggi potranno essere letti correttamente dalle persone non vedenti e ipovedenti.

Un’altra novità riguarda il tema ambientale. Il Bilancio sociale 2021 di Save the Children è stato redatto con un’attenzione particolare all’impatto energetico, dalle fonti di elettricità impiegate dai server che ospitano il sito, al peso delle pagine web in modo da rendere minimo il traffico di dati.

Con questa operazione – realizzata con la collaborazione di Fabio Fidanza Studio – l’Organizzazione intende testimoniare il proprio impegno a promuovere i valori dell’inclusività, dell’accessibilità e della trasparenza.

Il nuovo Bilancio online di Save the Children è in continuità con lo sforzo dell’Organizzazione di rendere fruibili a tutti i contenuti del sito istituzionale, che nel 2023 sarà lanciato in una nuova veste, completamente accessibile.

Primo piano

medolla 7 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto