Asia Napoli S.p.A. e la Cooperativa Sociale Ambiente Solidale donano 100 coperte alle persone senza fissa dimora, ricavate dalle attività di raccolta differenziata.
L’azienda di raccolta rifiuti del Comune di Napoli e la Cooperativa Sociale Ambiente Solidale Onlus, affidataria e incaricata della raccolta di tessuti e indumenti, hanno donato circa 100 coperte all’Associazione La Ronda del Cuore, che si occuperà della distribuzione alle comunità di accoglienza e a chi vive per strada.
La consegna è avvenuta ieri mattina in Piazza Garibaldi, alla presenza di Carlo Lupoli, Direttore dei Servizi Generali di Asia; Benino Maddaluno, Direttore delle Risorse Umane Asia; Antonio Capece, Presidente della Cooperativa Sociale Ambiente Solidale; e Giulio Colella, Vicepresidente dell’Associazione La Ronda del Cuore.
La donazione delle coperte nel periodo invernale è un’iniziativa di Asia Napoli e Ambiente Solidale che si ripete da anni e rappresenta il connubio tra impegno per l’ambiente e impegno sociale, come sottolinea l’Amministratore Unico di Asia, Domenico Ruggiero: «Questo progetto – spiega Ruggiero – è un esempio tangibile di come le attività di differenziazione nel conferimento dei rifiuti, oltre alle altre attività di riciclaggio dei materiali, possano andare a beneficio della collettività e, in particolare, delle persone in difficoltà. Questa iniziativa in favore delle persone fragili e più bisognose è un ulteriore risultato concreto dell’impegno dei tantissimi napoletani che si dedicano alla raccolta differenziata» .
Nel 2024 la percentuale di rifiuti differenziati a Napoli (al 44,7%) è aumentata di quasi 3 punti rispetto all’anno precedente. Una crescita dovuta alle iniziative di raccolta e all’impegno dei cittadini, evidente anche nel conferimento di materiali tessili.
«Solo nel Comune di Napoli, con Asia, Ambiente Solidale raccoglie circa 710.000 kg di rifiuti tessili – spiega Antonio Capece, Presidente della Cooperativa Ambiente Solidale –. E’ un dato significativo che porta l’attività della cooperativa relativa alla raccolta di indumenti e tessuti sopra la media nazionale. In totale, Ambiente Solidale raccoglie oltre un milione di kg di tessuti e indumenti all’anno ed è, inoltre, impegnata in iniziative di distribuzione di materiale di prima necessità».
«Queste coperte – sottolinea l’Assessore all’Ambiente del Comune di Napoli, Vincenzo Santagada – sono state realizzate grazie al prezioso contributo dei cittadini napoletani, che hanno partecipato attivamente alla raccolta differenziata di abiti usati. L’iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di come l’impegno nella raccolta differenziata possa trasformarsi in un beneficio tangibile per la comunità, in particolare per coloro che vivono in condizioni di maggiore fragilità. L’amministrazione comunale di Napoli è fermamente impegnata a promuovere iniziative di questo tipo».
di Valerio Di Salle

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui