Prodotti naturali della terra, coltivati come si faceva tanto tempo fa. Sulle sponde del lago d’Averno, sorge “Il giardino dei Templari” un’azienda agricola biologica di circa 6mila metri quadri. Vincenzo Florentino, con la sua famiglia e pochi collaboratori, spinto dal profondo amore per una terra dalle origini vulcaniche e dal desiderio di condivisione, cura e coltiva con dedizione questa immensa area. Eventi a tema, feste, pranzi in cui si consumano i prodotti della terra, ma soprattutto escursioni di scolaresche animano quotidianamente il Giardino dei templari.
Vengono, infatti realizzate attività educative di tipo attivo, dedicate specialmente a bambini e ragazzi. La raccolta della frutta e della verdura o delle uova nel pollaio, la visita alle stalle per dare da mangiare agli animali sono solo alcune delle attività funzionali ad incrementare il rapporto tra i piccoli e gli animali, a rispettare la natura. Il sogno di Florentino è di poter far vivere, specialmente alle nuove generazioni, un periodo presso l’orto comunitario e trasmettere l’importanza del ritorno alla terra e dell’utilizzo di metodi naturali per salvaguardare l’ambiente, garantendo a tutti una migliore qualità di vita. La sensibilizzazione sul tema della tutela dell’ ambiente e sull’importanza di adottare comportamenti etici e sostenibili; la possibilità di trasmettere l’essenza del mondo rurale e la conoscenza delle materie prime di qualità sono gli ambiziosi obiettivi di questo imprenditore d’ altri tempi.
di Maria Rosaria Ciotola