Connettiti con noi

News

Crescita e sviluppo dei giovani nei quartieri più difficili, firmato il protocollo d’intesa

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il MANN- Museo archeologico di Napoli, l’Altra Napoli onlus e l’Università Federico II- dipartimento di Giurisprudenza, firmano un patto per favorire la crescita e lo sviluppo dei giovani del centro antico della città.

Nell’ambito delle rispettive mission i tre Enti si pongono l’obiettivo di uno sviluppo armonico del territorio con la creazione di partenariati all’interno di attività che possano favorire politiche educative rivolte ai giovanissimi/ed ai giovani perché nella conoscenza dell’arte, della cultura e della storia trovino motivi di crescita e di appropriazione del sapere favorendo lo sviluppo di una coscienza civile e della legalità volta a combattere il sottosviluppo ed il malaffare.

Tra le iniziative inserite nel protocollo la creazione di produzione di eventi culturali diffusi che possano consentire lo sviluppo di occasioni di lavoro per i giovani del territorio attraverso la promozione turistica con azioni mirate e condivise e l’individuazione di beni da rigenerare attraverso progetti che ne consentano il recupero, l’utilizzo sociale, e la possibile destinazione economica da destinare a gruppi di giovani del territorio. In ciò privilegiando quindi i profili di socialità, comunità e auto sostenibilità nel tempo.

Agenda

medolla 2 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 3 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 3 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 4 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto