Connettiti con noi

News

Un panettone al cioccolato per sostenere TMA

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Natale é alle porte ed anche quest’anno, i panettoni con gocce di cioccolato pensati per sostenere  la cooperativa TMA Onlus, si confermano un grande successo.
L’acqua come attivatore emozionale, sensoriale e motorio, per migliorare l’autonomia personale, l’interazione, la capacità di sviluppare relazioni dei bambini e ragazzi autistici é il principio sul quale si fonda la Terapia Multisistemica in Acqua (TMA) metodo Caputo – Ippolito, elaborata dagli psicologi psicoterapeuti Giovanni Caputo, napoletano, con una formazione cognitivo-comportamentale, e Giovanni Ippolito, foggiano, con un background sistemico-relazionale.

La TMA nata in Campania, a Caserta, nel 2000 é oggi attuata in oltre  200 i centri accreditati in Italia, in cui vengono trattati più di 4.800 bimbi e giovani, a partire dai piccoli di un anno e senza limiti di età.
La vendita dei panettoni, rappresenta una delle più importanti attività di autofinanziamento della cooperativa e permette alle famiglie, di ridurre i costi mensili delle terapie.
“Attraverso il nuoto e specifici percorsi in acqua, si garantiscono importanti benefici da un punto di vista motorio, cognitivo, comportamentale ed emotivo, sfruttando l’ambiente acquatico per stimolare la costruzione di relazioni e il superamento di alcuni deficit” – spiega Katia De Crescenzo, operatrice TMA quotidianamente e attivamente impegnata.
“Trascorro intere giornate in acqua, ma per me non è un lavoro é molto di più” – prosegue- “vedere i progressi quotidiani dei bambini e dei ragazzi che seguo, mi riempie il cuore e mi ripaga dalla fatica. Replichiamo iniziative come quella del panettone anche a Pasqua con le uova. È un modo per sostenere ed affiancare le famiglie”.

di Annatina Franzese

Agenda

Gravetti 17 ore fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 2 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 3 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 4 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto