Connettiti con noi

Cronaca

Ausiliare del traffico diventa pusher, arrestato dai carabinieri

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

La chimica della droga invade le strade della movida flegrea e a custodirla non sono più solo i nomi noti alle forze dell’ordine, ma insospettabili incensurati. Dopo l’arresto a Grumo Nevano di un operatore ecologico trovato con sostanze stupefacenti, meno di 24 ore dopo scatta un nuovo blitz: questa volta a finire in manette è un ausiliare del traffico di Bacoli. L’operazione è scattata ieri sera a via Dragonara, dove i carabinieri della locale stazione erano impegnati in un servizio antidroga mirato. Le segnalazioni di ketamina nelle mani di giovanissimi avevano fatto scattare l’allerta. All’altezza di un bar, i militari hanno notato un 32enne del posto, incensurato, in compagnia di altri ragazzi. La perquisizione personale ha portato al ritrovamento di marijuana nelle tasche dell’uomo. Nulla invece è emerso dalla sua auto, una Mercedes.

I controlli si sono spostati nella sua abitazione nel centro cittadino. Qui, nascosti tra una scatoletta di latta per sigarette e alcune matrioske, i carabinieri hanno rinvenuto somme ingenti di denaro in contanti: 37.100 euro in totale. Alla domanda sull’origine di quei soldi, il 32enne ha confessato di avere altra droga custodita in un secondo appartamento disabitato. Il sopralluogo ha rivelato un vero e proprio deposito di stupefacenti: 24 grammi di cocaina, quasi un chilo di hashish, un chilo e mezzo di marijuana, 56 grammi di ketamina e altre dosi già confezionate della stessa sostanza. Accanto, 581 pillole di ecstasy pronte per la vendita e 17 dosi di cocaina rosa, la nuova droga sintetica che si sta diffondendo nei locali notturni. Sequestrati anche bilancini di precisione e materiale per il confezionamento. L’uomo è stato arrestato e trasferito in carcere. Un episodio che conferma la diffusione sempre più capillare e trasversale del mercato della droga, dove a gestire i traffici non sono soltanto pregiudicati, ma anche figure apparentemente insospettabili.

Primo piano

Gravetti 1 giorno fa

“Giancarlo Siani, la verità non muore”: 40 anni dopo il sacrificio del cronista, l’Italia fa i conti con la libertà d’informazione

Gravetti 2 giorni fa

Scuola a Napoli, 281 posti in più per i bimbi. Il punto con l’assessora Striano su nidi e infanzia

medolla 4 giorni fa

Tappa a Napoli per la Carovana della Pace delle ACLI: «Bisogna essere costruttori di pace»

medolla 7 giorni fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

Salta al contenuto