Al via “Insieme in Salute” un percorso di conoscenza sui temi della salute
“Insieme in salute” è un percorso di conoscenza sui temi della salute, con l’obiettivo di favorire l'empowerment della popolazione. Con questa iniziativa si vuole offrire un luogo di incontro tra cittadini, associazioni ed esperti...
PRIMA LE DONNE E I BAMBINI
Un’antica regola del mare suggerisce che, in caso di pericolo di naufragio,la precedenza sulle scialuppe di salvataggio va ai più deboli.Altri tempi? No, scottante attualità.
SCARICA IL NUMERO
MAMMA LEGALITA’, IL PROGETTO DI RIGENERAZIONE NEL BENE CONFISCATO 100 MOGGI
Parte Mamma Legalità, il progetto finanziato dalla Regione Campania grazie all’avviso pubblico “Supporto alla gestione dei beni confiscati” nel bene confiscato 100 Moggi a Pignataro Maggiore. Il progetto promosso dalla cooperativa sociale Apeiron in partnership con Partenhope cooperativa sociale, Dafne...
DA ALZANO A SCAMPÌA ECCO IL PROGETTO NAZIONALE IP IP URRÀ
Educare e prendersi cura, soprattutto ora nell’emergenza Covid: una comunità educante per la prima infanzia, le famiglie e il territorio. Sarà presentato il 5 novembre dalle 11 alle 12 sulla piattaforma zoom, e in...
Minori, educazione e confronto, al via la nuova esperienza a Napoli
Un approccio multidisciplinare che coinvolge diverse realtà capaci di creare un ponte tra centro e periferia della città di Napoli. A Ponticelli parte il progetto incentrato sull’intervento educativo con minori dei centri diurni, finanziato...
Torna “Comunicare il Sociale on air”, il radiogiornale del CSV Napoli
Riprende, dopo la pausa estiva, e proseguirà fino alla fine del 2020 “Comunicare il Sociale on air”, la partnership tra le web radio e CSV Napoli dedicata agli approfondimenti sul mondo del volontariato e...
Campania in crisi, l’allarme di Confcommercio: «Molti chiuderanno e resta alto il rischio usura»
Contrazione del 25% del pil, riduzione del 50% del fatturato e 100.000 disoccupati in più. Sono da capogiro i numeri della crisi economica in Campania paragonando il trimestre “covid” allo stesso trimestre del 2019....
Anpas Campania e la gestione dell’emergenza coronavirus
Sicuramente il coronavirus ci ha cambiato radicalmente nel modo di gestire le emergenze, ci siamo ritrovati a dover combattere contro un fantasma oscuro del quale conoscevamo nelle prime settimane soltanto il nome ma non...
Mascherine e guanti abbandonati, Legambiente scrive ai sindaci campani
Sono sempre di più le immagini nelle nostre città “decorate” di mascherine e guanti gettati a terra o lasciati nelle aree verdi da cittadini “incivili “ poco rispettosi degli spazi e degli ambienti comuni. Legambiente, dopo la...
«La libertà? È un punto di partenza, non un traguardo»
Libertà. Intervista al direttore dell’istituto penale per minorenni di Napoli: «Necessario intervenire anche sul degrado urbano, puntiamo alla bellezza»
Nisida è un’isola. Anche una vecchia canzone di Edoardo Bennato lo ricorda bene, lo sottolinea. Ma...