Quei piccoli musicisti dell’orchestra Sanitansamble che fecero commuovere, l’allora Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sono cresciuti. Ora sono uomini e donne, studenti e lavoratori, giovani che...
In un’era di saturazione dell’informazione, è sempre più arduo per chi naviga in rete poter approfondire temi di importanza centrale e arrivare a una maggiore comprensione dei motivi che sono dietro...
“Così decido di agire perché ho paura. Ho paura di restare solo nel lock-down, rinchiuso con la mia colpa e con la Fine di cui sono...
Da “sono tutte belle le mamme del mondo” a “ogni scarrafone è bell’a mamma soja”, sono innumerevoli i proverbi e i modi di dire sulla mamma....
Laboratori teatrali, proiezione di documentari, dibattiti, nel corso dei quali persone provenienti da mondi diversi si confronteranno in nome di un messaggio di integrazione. Questo e...
«Perché mio Nonno è Michelangelo? Perché Michelangelo era il nome di mio padre, che non ha fatto in tempo a conoscere né i miei figli né...
Arriva sul web la nuova piattaforma dedicata ai giovani ed agli organi preposti a gestire le politiche dedicate alla categoria. politichegiovanili.com è un giornale on line che...
“La luce dell’alba è vicina” non ha dubbi Assunta Pacifico, titolare del noto ristorante “‘A Figlia d’’o Marenaro”. Insignita da Coldiretti Campania e da Coldiretti Donna...
Lo ius soli come gioco. L’approccio a una tematica delicata come il diritto di cittadinanza degli italiani di nuova generazione può passare attraverso uno strumento semplice...
A un anno dal lockdown per la pandemia da Covid-19, la rubrica quotidiana del Giornale Radio Sociale “Ad Alta Velocità” diventa un libro digitale da leggere e scaricare...